F3 | Prove Libere – GP di Gran Bretagna: Maini davanti a tutti.
1 Luglio 2022Il duo MP Motorsport composto da Kush Maini e Caio Collet è stato praticamente imprendibile per tutti nella sessione di prove libere riservata alla F3 a Silverstone.
Il pilota dell’Alpine Academy Caio Collet è andato in testa ai tempi a tre minuti dalla bandiera a scacchi, staccando di quattro decimi di secondo Isack Hadjar, junior Red Bull dell’Hitech GP. Il suo compagno di squadra Maini – che sfoggia una nuova livrea del famoso team asiatico Mumbai Falcons sulla sua auto – ha disputato gran parte della sessione proprio dietro alle spalle di Collet ed è riuscito addirittura a sopravanzarlo.
La storia si è ripetuta quando la coppia è tornata e ha preso la bandiera a scacchi. Collet è migliorato per rimettersi in testa, battuto di nuovo da Maini, questa volta di 35 milliesimi.

Kaylen Frederick, che come Maini ha esperienza a Silverstone grazie ai due anni passati nella British F3, è stato rapido per tutta la sessione ed è arrivato terzo per Hitech, sei decimi distante dalla coppia MP.
Stanek e Hadjar, rispettivamente in quarta e quinta posizione, seguono Frederick a 3 e 6 millesimi di distacco. Il leader del campionato Victor Martins è sesto per ART Grand Prix, con Zak O’Sullivan di Carlin settimo ed è un altro diplomato della scena britannica che è sembrato subito a suo agio per tutta la sessione.
Zane Maloney ha chiuso all’ottavo posto, appena davanti al compagno di squadra del team Trident Jonny Edgar che si è piazzato nono al suo ritorno in azione per la prima volta dall’inizio della stagione in Bahrain a seguito di una malattia
Pepe Marti ha completato la top 10, seguito da vicino dai suoi compagni di squadra in Campos Racing Hunter Yeany e David Vidales.
Jak Crawford è stato il più veloce dei piloti Prema al 14° posto. Il suo tempo è stato eguagliato dal rimpatriato Filip Ugran che sostituisce Alexander Smolyar nella terza vettura MP Motorsport dopo che il pilota russo non è stato in grado di ottenere un visto per entrare nel Regno Unito.
Il terzo e ultimo rimpatriato in F3 Zdenek Chovanec è stato il più lento dei 30 piloti, a cinque secondi dalla vetta.