De Vries tra Williams e Alpine: dove correrà nel 2023?
12 Settembre 2022Dopo il debutto molto convincente a Monza, De Vries è in cerca di un sedile in F1 per il 2023: potrebbe approdare in Williams, ma anche in Alpine.
De Vries ha disputato le FP1 a Monza al volante dell’Aston Martin. A causa dell’appendicite di Albon, la Williams lo ha poi chiamato per disputare FP3, qualifiche e gara. Il GP d’Italia si è trasformato in un sogno per l’olandese, con il suo debutto in gara in Formula 1.
Le performance di Nyck sono state sorprendenti. È approdato in Q2 (a differenza del compagno Latifi), terminando le qualifiche 13°; per poi scattare dall’8° posizione per le numerose penalità. In gara De Vries ha resistito con grande caparbietà concludendo 9° e ottenendo i suoi primi punti al debutto in Formula 1.
Una prestazione strepitosa per un pilota che in questa stagione aveva disputato solo due sessioni di prove libere prima del GP d’Italia (in Spagna con la Williams e in Francia con la Mercedes). De Vries ha demolito Latifi, 15° al traguardo, e probabilmente gli terminerà davanti a fine anno, nonostante una sola gara disputata.
Il campione di Formula 2 e Formula E è attualmente terzo pilota Mercedes ed era già nei radar di vari team per diventare pilota titolare nel 2023. L’opzione che sembra decisamente la più probabile è quella di un approdo in Williams. Latifi non è ancora stato rinnovato e, se si facesse parlare solamente la pista, è evidente che De Vries meriti il posto molto più del canadese.
“Conosco Nyck da un po’ e siamo amici. Certo, è sempre in lista, ma ha anche altri impegni. Dipende molto da lui. Ha mostrato cosa può fare in Formula 1. Non mi ha sorpreso: avevo aspettative alte, molto alte, e lui le ha superate. Ma deve vedere qual è il suo futuro. E andiamo avanti da lì”, ha detto il team principal Capito a Viaplay.

Ma c’è un’altra possibilità per il futuro di De Vries, che è rappresentata dall’Alpine. Secondo Racingnews365.com, il team francese sarebbe interessato all’olandese. Il posto a fianco di Ocon è infatti libero dopo l’addio di Alonso ed il mancato accordo con Piastri.
L’Alpine effettuerà un test con delle auto 2021 all’Hungaroring prima del GP di Singapore. Secondo delle indiscrezioni riportate da The-Race.com, Nyck sarebbe uno dei partecipanti. Questo confermerebbe un interesse da parte della squadra, ma non è certo che si tramuti in un’offerta concreta.
Per guidare in Alpine bisognerebbe innanzitutto battere la concorrenza. Gasly sembrava ad un passo dalla firma, ma dovrebbe essere liberato dalla Red Bull; che vorrebbe sostituirlo con Herta, che però non ha la superlicenza e difficilmente riuscirà ad ottenerla.
Un altro candidato al sedile francese è Jack Doohan, che fa parte dell’Academy Alpine e sta disputando una buona stagione da rookie in Formula 2. Si potrebbe perciò optare su di lui già dal 2023, o in alternativa aspettare un altro anno, magari proponendo un contratto a breve termine a De Vries.
L’ultimo sedile libero sarebbe quello della Haas nel caso di un mancato rinnovo con Mick Schumacher. In questo caso però i favoriti per sostituirlo sarebbero Hulkenberg e Giovinazzi, mentre resta più difficile pensare a De Vries nel team americano.
