Sainz: “La FIA un po’ troppo buona con Russell”
28 Ottobre 2022Il pilota spagnolo Ferrari ha commentato la penalità per Russell ad Austin e la frustrazione provata nel suo ultimo ritiro.
Nel weekend americano abbiamo assistito al ritiro di Carlos Sainz, dovuto all’impatto con Russell. Il pilota Mercedes è andato subito dopo la gara nel motorhome Ferrari per fare le scuse al pilota spagnolo. La FIA per il contatto tra i due ha dato a George Russell una penalità di 5s, scontati al primo pit stop.
Sainz ha dichiarato di non aver potuto fare nulla per evitare l’incidente con Russell: “Non credo che avrei potuto fare qualcosa di molto diverso. Ero nel bel mezzo di una battaglia con Max che è andato avanti e ovviamente ha dovuto frenare molto all’uscita dell’angolo. Stavamo entrambi già uscendo dalla curva, mentre penso che George non avesse nemmeno fatto la curva e si fosse imbattuto in me, il che è un peccato. È il tipo di incidente che ti aspetti di vedere di più nel midfield, quando ci sono tante auto intorno a te. Ma tra i primi quattro, non ho mai visto quell’incidente accadere spesso.”
Il pilota spagnolo ha poi parlato di come si sentiva a riguardo: “Per questo ero così frustrato dopo la gara. Ovviamente ho accettato le scuse di George perché era giusto da parte sua. Ma sì, non c’era niente che avrei potuto fare. È stato uno dei momenti più difficili della stagione. Molto deludente, perché dopo aver fatto un fine settimana perfetto fino ad allora, vedere che la tua gara venga rovinata da qualcosa fuori dal tuo controllo è davvero difficile.”
Carlos Sainz ha parlato anche della penalità da parte della FIA a Russell, commentando che avrebbero potuto fare di più: “Penso che anche la FIA forse sia stata un po’ buona con lui rispetto a quello che è successo.”

Il difficile anno di Carlos
Sainz ha parlato anche di quanto sia stato difficile quest’anno, tra i suoi errori personali e i ritiri per affidabilità:
“Alcune volte quest’anno è stato davvero frustante, particolarmente il non fare gare, perché andiamo tutti in quei paesi per gareggiare. Ma è così che va a volte nel motorsport, o nella vita, si passa attraverso momenti difficili e altri più facili. Sembra che quest’anno, tutto ciò che poteva accadere a me, stia effettivamente accadendo. Spero di poter togliere di mezzo tutti questi intoppi quest’anno, per avere il prossimo anno liscio.”
Il pilota spagnolo spera in un 2023 migliore, senza dover ulteriormente modificare il suo stile di guida come con la F1-75.