Gasly parla del contratto Alpine e il rapporto con Red Bull
6 Novembre 2022Pierre Gasly spiega che il contratto con Alpine non è stato fatto per scappare dal programma di Red Bull.
Molti hanno descritto il passaggio in Alpine di Pierre Gasly come una mossa volta a staccarsi dal programma della squadra austriaca. Molti hanno ritenuto che il rapporto tra Pierre e AlphaTauri fosse un vicolo cieco. Dopo l’estensione del contratto di Perez con Red Bull, le prospettive di un ritorno nella scuderia madre si sono quasi allontanate definitivamente per il pilota francese.
Gasly ha già avuto l’occasione di dimostrare il suo valore in Red Bull nel 2019 mancando però gli obiettivi che la squadra gli aveva imposto. Col suo ritorno in AlphaTauri però Pierre ha potuto dimostrare di più la sua bravura, conquistando anche una vittoria. L’attuale sitazuone della scuderia non permette al numero 10 di lottare per le posizione che lui vorrebbe.

La partenza di Alonso da Alpine e l’arrivo di Piastri in McLaren hanno garantito a Gasly la possibilità di unirsi ad una scuderia con la prospettiva di scalare le classifiche. Alpine al momento è ancora lontana dalla costante lotta per il podio, ma il team francese ha risorse e potenziale maggiore rispetto ad AlphaTauri. Questo mette davanti a Pierre la possibilità di ritrovarsi in pochi anni, se non già dal prossimo, di competere ad un livello più alto.
Nonostante ciò, Gasly ha chiarito che la sua partenza non è avvenuta come “fuga” dal programma Red Bull.

Le parole di Pierre:
“Non è stato un accordo semplice ovviamente, non è che Helmut e Franz volessero lasciarmi andare senza condizioni” ha detto Pierre parlando della separazione tra lui e il suo team. “Era per me importante non lasciare AlphaTauri e Red Bull e fuggire dal programma“.
Gasly ha quindi messo in chiaro che l’intento dietro al nuovo contratto con Alpine non era quello di liberarsi dei vincoli con la scuderia austriaca. L’accordo con la scuderia francese è una nuova tappa nella sua carriera. Pierre insieme al connazionale Ocon hanno l’opportinità di aiutare Alpine a progredire e condividere con Red Bull, Ferrari e Mercedes la lotta per il podio.
https://fuoripista.net/2022/11/05/leclerc-suona-la-carica-lanno-prossimo-voglio-il-mondiale/