WEC | Toyota non cambia: per l’Hypercar 2023 solo un’evoluzione
10 Novembre 2022Nonostante l’agguerrita concorrenza che si troverà in griglia il prossimo anno, Toyota non intende sviluppare una nuova Hypercar. I giapponesi, infatti, punteranno su un’evoluzione della GR010.
Il 2023 sarà quasi un anno zero per il WEC, che vedrà schierarsi in griglia tanti nuovi costruttori come Ferrari, Peugeot, Cadillac e Porsche. Nuovi marchi, dunque, che tenteranno l’assalto alla corona dell’Endurance e che cercheranno di dare filo da torcere a chi già è impegnato nella categoria LMDh, ovvero a Toyota.
I giapponesi non avranno infatti vita facile, ma nonostante ciò non hanno intenzione di sviluppare una nuova vettura. I tecnici del Sol Levante si concentreranno piuttosto su un’evoluzione della GR010, che avrà il compito di tener testa alle nuove vetture che saranno schierate in griglia dagli altri costruttori il prossimo anno.
Piccole modifiche
“Teniamo la GR010. Stiamo imparando e siamo concentrati sul renderla migliore” ha detto il direttore tecnico di Toyota Gazoo Racing Europe, Pascal Vasselon. “Il lavoro del personale che abbiamo è quello di preparare le evoluzioni della vettura”.
Non è chiaro se Toyota andrà ad utilizzare qualche “joker” per poter stare al passo con le vetture che debutteranno nel 2023. I joker sono dei gettoni di sviluppo che un costruttore può utilizzare per apportare modifiche al progetto. Vi è un massimo di 5 joker per ogni progetto LMDh.
Vasselon ha ammesso che Toyota ne ha già utilizzato qualcuno ad inizio stagione non specificando in cosa, anche se il 2022 ha visto modifiche aerodinamiche come una nuova pinna sul retrotreno e l’abbassamento del peso minimo da 1100 kg a 1040 kg, che ha però portato a problemi di bilanciamento e di gestione delle gomme.

Il cambiamento più importante del 2022 ha riguardato appunto le gomme, che sono passate dai 14 pollici per avantreno e retrotreno a 13,5 pollici per avantreno e 15 pollici per retrotreno, per allineare i regolamenti tecnici di WEC e IMSA. Una modifica che però non ha contato come joker.
Per il 2023 Vasselon ha lasciato però intendere che le modifiche saranno minori e si concentreranno sul rendere la GR010 “più affidabile e più facile da manutenere”, modifiche che verosimilmente non necessiteranno di un joker.
I test della GR010, sempre secondo Vasselon, non inizieranno prima di gennaio 2023.
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!