Ralf Schumacher avverte la griglia: “Occhio ad Alpine”

Ralf Schumacher avverte la griglia: “Occhio ad Alpine”

26 Novembre 2022 0 Di Ivan Mancini

Ralf Schumacher ritiene che nessuna scuderia debba sottovalutare Alpine, dal momento che i francesi dispongono di una base di partenza solida in vista del 2023. Per il tedesco Alpine potrebbe lottare per la vittoria già a partire dal prossimo anno.
 

Ralf Schumacher avverte il Circus. In un’intervista rilasciata a Sky Germania, l’ex pilota Williams ha invitato le dieci scuderie di Formula 1- e più in particolare Red Bull, Ferrari e Mercedes – a non prendere sottogamba i costruttori francesi e le loro ambizioni. Le potenzialità si sono già viste durante la scorsa stagione, sebbene offuscate dai numerosi problemi di affidabilità e dai conseguenti ritiri. La Alpine A522 era un’auto complessivamente veloce ed equilibrata, tanto che il team francese è riuscito a concludere il campionato in quarta posizione nella classifica costruttori per la prima volta dal 2018. La base di partenza è dunque solida, pertanto Schumacher ritiene che Alpine ha serie possibilità di colmare il distacco dai tre top team nel 2023 e, potenzialmente, di lottare per il Titolo Mondiale in un futuro non troppo lontano.

Alpine è una di quelle scuderie che non dovrebbe essere sottovalutata il prossimo anno, perché hanno il potenziale per rientrare anche loro nella disputa. Le squadre piccole stanno emergendo poco a poco e grazie al budget cap hanno sempre più possibilità di essere vicine [ai top team, ndr]. Sarà interessante vedere come ognuno gestirà questa situazione e chi farà per primo il passo più importante” ha ammesso Ralf Schumacher ai microfoni di Sky Germania.

 

Quanto peserà l’assenza di Alonso?

Il tedesco ha però subito precisato che la strada verso la vittoria non è scontata come sembra, soprattutto considerando la mancanza di Alonso, che potrebbe costituire un grosso problema per Alpine e per le loro relative ambizioni. Il talento e l’esperienza dell’asturiano hanno indubbiamente aiutato i francesi a rialzarsi dalla debacle di inizio anno, quando le due monoposto erano al tempo stesso inaffidabili e poco performanti. Ora che però il peso della squadra grava su una nuova coppia di piloti giovani, dopo che Ocon e Alonso si sono separati, lo sviluppo delle future vetture potrebbe essere compromesso o quantomeno rallentato.

Sorge spontanea la domanda su quanto Alonso mancherà ad Alpine, dato che lo spagnolo ha dato parecchio alla squadra. La cosa positiva per loro è che in termini di velocità hanno fatto molto bene, anche il motore è stato solido e hanno una buona base di partenza. Se sviluppano bene il loro pacchetto, Alpine potrà avvicinarsi molto ai primi tre” ha analizzato Schumacher.

Alpine GP Giappone
Alpine durante il GP Giappone

 

Stagione 2023: il pronostico di Schumacher

Avvicinarsi e magari lottare per la vittoria di uno o più Gran Premi, ma non per il Titolo. La miscela perfetta per il successo in Formula 1 comprende, tra i vari fattori, costanza e prestazioni convincenti. Sono proprio questi i requisiti che attualmente mancano ad Alpine per lottare stabilmente per la vittoria, e Ralf ne è consapevole. Non a caso, sbilanciandosi in un pronostico, l’ex pilota Williams ha ammesso che anche nella prossima stagione rivedremo una lotta “a sei mani” per il Titolo Mondiale, nuovamente conteso tra Red Bull, Ferrari e Mercedes.

Nel 2023 mi aspetto una lotta a tre per il Titolo. Sono però rimasto sorpreso dal fatto che Mercedes abbia sofferto così tanto durante l’ultima gara stagionale ad Abu Dhabi. Avevo la sensazione che loro sarebbero stati più forti e invece Ferrari più debole. A Brackley sembra che non abbiano ancora risolto del tutto il loro problemi, mentre per quanto concerne Red Bull sono convinto che la riduzione delle ore in galleria del vento sarà un grosso svantaggio” ha aggiunto Schumacher.

Uomo avvisato, mezzo salvato. L’appello lanciato da Schumacher verso tutto il Circus suona come un solenne monito. Alpine non avrà di certo le energie necessarie per competere per il Titolo nel 2023, ma non è da escludersi un’annata di rilievo soprattutto considerando le avversarie in gioco. Una stagione da outsider, simile al 2020 di Racing Point, è più che mai possibile.

Alpine McLaren

 

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts