10 film e serie tv imperdibili sul motorsport
23 Dicembre 2022Nella lunga attesa che porta alla ripresa del motorsport, per colmare il vuoto bisogna ricorrere ai migliori film e alle migliori serie TV!
Oggi vi propongo ben dieci prodotti tra film e serie TV per sopperire alla pesantezza della pausa invernale.
Premessa: Per questa lista sono stati presi in considerazione solo film con una valutazione IMDb superiore a 6,0.
1. Bubba Wallace: in gara contro ogni limite

Genere: Docuserie, documentario socioculturale
Anno di produzione: 2022
Numero di episodi: 7
Numero di stagioni: 1
Regista: Erik Parker
Durata: La durata degli episodi varia tra i 45 e i 50 minuti
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Netflix
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=l9n3z81fZ_Y
La serie ripercorre l’intera stagione 2021 e in soli 7 episodi racconta della volontà di Darren Wallace Jr – soprannominato Bubba Wallace –, attivista e unico pilota di colore all’interno della NASCAR Cup Series, di cambiare le cose all’interno della categoria in cui gareggia, ancora troppo chiusa, e negli Stati Uniti. Per farlo, Bubba sfrutta tutta il suo talento, la rilevanza della sua voce e, naturalmente, le proteste.
2. Circuito di Pescara – The Acerbo Cup

Genere: Documentario sportivo, storico
Anno di produzione: 2015
Regista: Leonardo Araneo
Durata: 49 minuti
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Netflix e su Amazon come DVD o PAL
Trailer: https://youtu.be/vdppOtXZtpY
Circuito di Pescara: The Acerbo Cup è un film molto breve, difatti dura solamente 49 minuti, che racconta la storia di una delle più importanti competizioni degli albori del Motorsport: la Coppa Acerbo, che si tenne sul circuito di Pescara dal 1924 al 1961. Si tratta di un film tutto italiano, poiché è stato girato da Leonardo Araneo, che si è recato in tutti i luoghi toccati dalla Coppa: Pescara, Spoltore, Cappelle e Montesilvano.
3. Hyperdrive

Genere: Reality show
Anno di produzione: 2019
Numero episodi: 10
Numero di stagioni: 1
Regista: Patrick McManus
Durata: La durata degli episodi varia tra i 43 e i 61 minuti
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Netflix
Trailer: https://youtu.be/cCIorX_tnFM
In questo reality show dei piloti provenienti da ogni angolo del mondo competono gareggiando con delle macchine su dei percorsi a ostacoli. Ovviamente, tutti aspirano a diventare il/la campione/campionessa, ma solo uno ci riuscirà. Lo show è presentato da: Lindsay Czarniak, Mike Hill, Michael Bisping e Rutledge Wood.
Una serie avvincente, che vi catturerà sin dal primo episodio e certamente non vi farà sentire la mancanza di adrenalina.
4. Fino all’ultima staccata

Genere: Documentario sportivo
Anno di produzione: 2015
Regista: Mark Neale
Durata: 2h 18min
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Netflix e Prime Video; acquistabile come BLU-RAY e DVD su Amazon
Trailer: https://youtu.be/vITnXwBYMZo
Fino all’ultima staccata è un film, narrato da Brad Pitt, che racconta la storia e il rispettivo percorso per arrivare al successo di sei piloti di MotoGP che hanno dimostrato di avere la velocità nel sangue: Jorge Lorenzo, Marc Marquez, Dani Pedrosa, Valentino Rossi, Marco Simoncelli e Casey Stoner. Al cast della serie si aggiungono anche i padri di Valentino Rossi e Marco Simoncelli: Graziano Rossi e Paolo Simoncelli.
Sicuramente anche questo prodotto vi riporterà l’adrenalina nelle vene, ma anche qualche ricordo nostalgico.
5. Morbidelli – Storie di uomini e di moto veloci

Genere: Film documentario, documentario sportivo
Anno di produzione: 2014
Regista: Jeffrey Zani, Matthew Gonzales
Durata: 1h 22min
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Prime Video. Con Amazon Prime è gratis, altrimenti il costo di noleggio è €1.90, mentre il costo di acquisto è €4.90. Reperibile anche su YouTube e Google Play Film al costo di €2.49
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=9i_5iKq5FoY
Il racconto in prima persona della storia di Gianfranco Morbidelli, imprenditore italiano che nel 1960 fondò la casa motociclista Morbidelli a Pesaro; il film, inoltre, dipinge perfettamente il ritratto di genio della meccanica di Morbidelli. Giancarlo racconterà anche dell’esperienza della sua casa in MotoGP, parlando dei mondiali, delle sfide con i colossi giapponesi e del fatto che fosse uno sport fatto di fuoriclasse che mischiavano talento e follia. Fra i tanti piloti lanciati dal team Morbidelli ricordiamo Graziano Rossi, papà di Valentino.
6. Le Mans: Racing is Everything

Genere: Documentario sportivo
Anno di produzione: 2017
Regista: James Mangold
Numero degli episodi: 6
Numero di stagioni: 1
Durata: La durata degli episodi varia tra i 23 e i 27 minuti
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Prime Video. Con Amazon Prime è gratis, altrimenti il costo di noleggio è €1.90, mentre il costo di acquisto è €4.90. Reperibile anche su YouTube e Google Play Film al costo di €2.49
Trailer: https://youtu.be/mo4L6mfrRTs
Questa serie TV facilmente visibile in un pomeriggio racconta dell’unicità della gara della 24H di Le Mans, che si svolge ogni anno nell’omonima cittadina francese. Ogni episodio è girato in 4k e l’accesso senza precedenti garantito per la troupe da sei dei team in competizione rendono questo prodotto semplicemente unico e mozzafiato.
7. Fernando

Genere: Docuserie, documentario sportivo
Anni di produzione: 2020-21
Registi: Jaume Garcia – Arnau Monràs
Numero degli episodi: 9 (5 la prima stagione e 4 la seconda)
Numero di stagioni: 2
Durata: La durata degli episodi varia tra i 43 e 50 minuti per quanto riguarda la prima stagione, mentre nella seconda stagione la durata di essi varia tra i 44 e 48 minuti
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Prime Video
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=rKXKm3Jvd3k
La prima serie della docuserie Fernando, originale Prime Video, mostra la passione e la determinazione del due volte campione di F1 Fernando Alonso nelle competizioni ai massimi livelli. La prima stagione della serie documenta lo scorso anno, durante il quale l’asturiano ha fatto diverse nuove esperienze: ha partecipato a molte gare importanti come la 500 Miglia di Indianapolis o la 24 Ore di Le Manse e ha corso per la prima volta la Dakar a gennaio, competizione che si corre attualmente nel deserto dell’Arabia Saudita. Fernando mostra così il suo mondo ai fan della F1 e, soprattutto, ai suoi tifosi.
La seconda stagione, invece, parla del ritorno in F1 dopo i due anni dal ritiro, in cui – ovviamente, Fernando è rimasto lontano dal paddock. In particolare, questa nuova stagione racconta di come si prepara un pilota di F1 a una nuova stagione e dell’importanza del ruolo che Fernando Alonso riveste per l’Alpine.
Se siete fan o se quantomeno vi piace Alonso, questa serie non potete perdervela.
8. Sainz: Vivere per Competere

Genere: Docuserie, documentario sportivo
Anno di produzione: 2021
Regista: Alejandro Pita
Numero degli episodi: 6
Numero di stagioni: 1
Durata: La durata degli episodi varia tra i 27 e i 36 minuti
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Prime Video
Trailer: https://youtu.be/RGGHL3lHsyM
Sainz: Vivere per Competere è una serie incentrata su Carlos Sainz, storico pilota di rally. La serie ripercorre i grandi trionfi di Sainz e il rapporto che lui ha con suo figlio Carlos Sainz Jr., anch’egli pilota automobilistico. Inoltre, il prodotto si sofferma anche su come Carlos Sainz Sr. stia affrontando il progressivo aumentò dell’età, dovendo fronteggiare i nuovi talenti mondiali del rally, agguerriti forse anche più di lui; ciò emerge soprattuto nel racconto della Dakar 2022.
9. Michael Schumacher – Il Barone Rosso

Genere: Documentario sportivo
Anno di produzione: 2012
Regista: Peter Warren
Durata: 48 minuti
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Prime Video
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=onlY02H4_38
Non poteva mancare un consiglio su un prodotto riguardante Michael Schumacher, uno dei più grandi piloti di F1 di tutti i tempi. Il film parla delle abilità, della dedizione, della presenza sui media e dell’appeal di Schumacher. Questa leggera biografia, visibile tranquillamente in qualsiasi momento si voglia, è un racconto oggettivo della sua storia e del suo importantissimo contributo al mondo della Formula 1.
10. “1”

Genere: Documentario storico, sportivo, Azione
Anno di produzione: 2013
Regista: Paul Crowdwer
Durata: 1h 51min
Dove trovarlo: Reperibile sul catalogo di Prime Video. Reperibile anche su Google Play Film e Youtube al costo di €2.99 e su Apple TV al costo di €3.99
Ambientato nell’era d’oro della F1, “1” racconta la storia di una generazione di piloti carismatici, quali Niki Lauda eMichael Schumacher, che hanno corso al limite, rischiando la propria vita durante il periodo più pericoloso della Formula 1.