WRC | Lorenzo Bertelli al via del Rally di Svezia con una Toyota

WRC | Lorenzo Bertelli al via del Rally di Svezia con una Toyota

10 Gennaio 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Come annunciato, Toyota nel 2023 metterà a disposizione una GR Yaris Rally1 a noleggio. In Svezia, al volante ci sarà Lorenzo Bertelli.

Oltre a tre vetture ufficiali, quest’anno Toyota metterà a disposizione una GR Yaris Rally1 a noleggio per 7-8 rally, così da poter dare la possibilità a privati di competere nella massima serie del WRC.

I giapponesi hanno già trovato un “noleggiatore” per il Rally di Svezia. Si tratta dell’italiano Lorenzo Bertelli, figlio Patrizio Bertelli, AD del gruppo Prada, e della stilista Miuccia Prada.

Quattro Toyota in Svezia

Bertelli sarà quindi la quarta Toyota in gara dopo le tre ufficiali di Rovanperä, Evans e Katsuta (che prenderà il posto di Ogier).

Non vedo l’ora di cominciare questa avventura al mio rally preferito della stagione” ha detto infatti l’italiano, che vanta non poche presenza sulla neve svedese. Lorenzo sarà dunque al via dell’evento il 9 febbraio su una Toyota con la livrea del suo team privato di rally, il Fnckmatie World Rally Team, nel classico colore verde militare.

Bertelli prenderà parte ad un evento WRC anche quest’anno, dopo che l’anno scorso ha centrato il suo miglior risultato in carriera, 7° in Nuova Zelanda a bordo di una Ford Puma Rally1 privata. E infatti l’italiano da quest’anno rompe il legame con M-Sport, che negli anni scorsi gli ha sempre fornito una vettura.

Sarà dunque la prima volta per lui su una vettura non Ford. Il suo navigatore sarà Simone Scattolin.

Chi è Lorenzo Bertelli?

Lorenzo Bertelli nasce nel 1988 ad Arezzo da Patrizio Bertelli e Miuccia Prada. Nel 2013 debutta in WRC-2 e nel 2014 vince in questa categoria il Rally di Sardegna a bordo di una Ford Fiesta RRC, terminando 3° nel mondiale.

Nel 2015 prende parte all’intera stagione di WRC su Ford Fiesta RS WRC ottenendo due punti, mentre nel 2016 a 11 round su 14 ottenendo 5 punti.

Nel 2017 disputa il Rally di Svezia con una vecchia Fiesta RS WRC ritirandosi, passando alla nuova Fiesta WRC nel Rally del Messico terminando 16°. Disputa anche il Rally di Argentina, ritirandosi per problemi al cambio. Nel 2018 non compete nel mondiale.

Nel 2019 torna nel WRC sempre sulla Fiesta WRC del team M-Sport Ford WRT, terminando il Rally di Svezia in 20a posizione e il Rally del Cile in 13a posizione. Salta poi il 2020 per ripresentarsi nel 2021, sempre sulla Fiesta di M-Sport. Disputa il Rally Artico di Finlandia terminando solo 51° e il Safari Rally Kenya giungendo 11°.

Nel 2022 disputa il Rally di Nuova Zelanda sulla nuova Ford Puma Rally1 di M-Sport terminando in 7a posizione, il suo miglior risultato di sempre, portando a casa 6 punti e giungendo 25° nel mondiale.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts