FE | E-Prix Diriyah: seconda vittoria di fila per Wehrlein, Dennis di nuovo secondo, terzo Renè Rast!
28 Gennaio 2023Che E-Prix, che Formula E! Le prime due posizioni rimangono invariate rispetto alla giornata di ieri, entrambi sono protagonisti indiscussi di questa stagione, Rast regala il primo podio alla McLaren in FE!
Si spengono i semafori, via all’E-Prix di Diriyah, terzo round di questa fantastica Season 9 che fino ad ora ci ha regalato tantissime emozioni.
Jake Hughes parte in Pole Position, ma è la preda di Mitch Evans che dopo la primissima curva ruba la leadership al britannico.
Start sfortunato sia per Buemi che per Dennis, entrambi perdono posizioni al via.
La top 8 è ben compatta, i tempi sono pressochè identici, davanti al trenino ci sono Evans, Hughes, Rast, Wehrlein e Mortara.
Evans è il primo dei piloti ad usare l’attack mode, decide di utilizzarlo per ben 3 minuti cercando di riprendere la leadership e di conseguenza allungare il gap con gli avversari.
Anche Hughes decide di usare l’Attack Mode ma perde ben due posizioni, con Rast che riesce a mantenere dietro per qualche giro un feroce Evans.
Wehrlein sorprendentemente riesce ad arrivare in terza posizione grazie al 70% di energia rimanente, il 3% circa rispetto a tutti gli altri, sintomo di una powertrain superba sotto ogni punto di vista.
Interessante la lotta tra i due piloti tedeschi, Wehrlein e Rast che entambi decidono di utilizzare l’Attack Mode, ma Wehrlein avrà la meglio su Renè grazie ad una Porsche molto più efficiente.
All’improvviso è Dennis ad accendersi, autore di vari sorpassi
Tra il giro 21 ed il giro 23 riesce a sorpassare: Mortara, Bird e anche Evans.
La powertrain Porsche è davvero surreale. La classifica dei “TOP5 OVERTAKES” al giro 23 dell’E-Prix è la seguente:
- Dennis 6
- Da Costa 4
- Gunther 3
- Nato 3
- Lotterer 3
Il giro successivo Dennis sorpassa anche Rast portandosi così in seconda posizione.
SC al giro 27, Nico Mueller è sorprendentemente OUT dall’E-Prix .
Dopo aver tentato un sorpasso in staccata, va lungo e perde il posteriore della sua ABT Cupra che finisce così inevitabilmente contro le barriere. E’ il primo ritiro dell’E-Prix.
Il secondo ritiro avverrà al giro 32, Oliver Rowland sarà vittima di un problema alla sua monoposto.
Grande lotta nel finale trad Bird e Hughes, che al giro si infuoca.
Bird, tentando un sorpasso su Hughes va lungo e rischia di toccare le barriere.
Viene aggiunto 1 giro in più alla gara dalla direzione FIA, ma serve a ben poco.
Pascal Wehrlein vince nuovamente di forza l’E-Prix di Diriyah in maniera formidabile, secondo Dennis.
Loro due, sono destinati a divenire i protagonisti indiscussi di questa Season 9.
Giornata storica per il team McLaren, che grazie al tedesco Renè Rast riesce a conquistare il suo primissimo Podio!
Sacha Fenestraz conclude in ottava posizione e Dan Ticktum in decima, primi punti stagionali, entrambi autori di una buona prestazione.
Ecco la classifica finale della gara:

*Stoffel Vandoorne a causa di una penalità di 24 secondi scivola in 20esima posizione.