F1 | LIVE – Test Bahrain Day 2 – pomeriggio: Zhou in vetta, secondo Verstappen
24 Febbraio 2023Il live timing della sessione pomeridiana della seconda giornata di test in Bahrain. Verstappen in testa alla classifica.
Nel corso della mattinata, Sainz e la Ferrari si sono presi la vetta della classifica, davanti a Sargeant e ad Alonso.
Di seguito il live timing della sessione pomeridiana, che ci aiuterà a scoprire ancora qualcosa in più sulla nuova stagione di F1!
Cronaca live
17:16: Iniziano le prove di Virtual Safety Car e bandiera rossa, il lavoro delle squadre è tendenzialmente terminato qui. Appuntamento a domani per l’ultima giornata di test prestagionali!

17:00: Cambia sorprendentemente il riferimento! Guanyu Zhou è il nuovo leader, con un 1:31.610 fatto registrare con gomma rossa.
16:48: Mentre Leclerc continua il suo long run (con gomma C1 dopo un rapido pit stop) sul 37 medio, Zhou si porta in P3 a 9 millesimi da Alonso sfruttando la sua gomma nuova!
16:43: Botta e risposta tra De Vries e Alonso. Il pilota della Aston Martin firma un 1:32.205 che lo colloca alle spalle di Verstappen.
16:38: Si migliora anche Guanyu Zhou, con un 1:32.535 che gli permette di portarsi in settima posizione, scavalcando Leclerc.
16:36: Ancora De Vries! Il pilota olandese migliora il tempo che aveva fatto registrare in precedenza, girando in 1:32.222 e solidificando così la sua seconda piazza.
16:28: Movimenti interessanti nelle prime posizioni. 1:32.403 per Nyck De Vries, che porta la sua AlphaTauri in seconda posizione per completare una doppietta olandese assieme a Verstappen.
16:25: Continua il long run di Leclerc, che resta molto costante sull’1:38.6 dopo 5 giri. A parità di gomma, Verstappen gira in 37 alto. Probabilmente, la RB19 dell’olandese ha meno benzina a bordo.
16:24: Alonso smuove la classifica: lo spagnolo si porta in seconda posizione, con un interessante 1:32.429.
16:19: Leclerc torna a girare in configurazione passo gara, facendo registrare due tempi sul 38 alto. Ovviamente non si conoscono i carichi di benzina, ma almeno in questa fase il monegasco sembra costante.
16:14: Bandiera verde, si riparte! Subito in pista Oscar Piastri, Zhou e Hulkenberg.
15:59: Sembra che il problema che ha costretto la W14 a fermarsi sia di natura idraulica.

15:54: Bandiera rossa! George Russell è fermo a bordo pista, ed è costretto a interrompere il suo programma di lavoro. Non una super giornata per Mercedes, non attivissima in pista specialmente in questo pomeriggio. Interrotta la simulazione di gara di Leclerc, che era sceso in pista con gomma nuova.
15:51: 1:33.6 per Nyck De Vries, che si migliora portandosi in dodicesima posizione.
15.40: Logan Sargeant è il leader di giornata in termini di giri percorsi. L’americano ha raggiunto quota 118 a due ore dal termine della sessione. L’americano mostra buoni segnali, rimanendo costante sul 39 per parecchi giri. Questo è sicuramente un segnale positivo a prescindere dai carichi di benzina.

15:33: In pista solamente Zhou, Alonso e Sargeant. Molti piloti dovrebbero tornare in pista tra non molto, in quanto le condizioni sono ideali per testare componenti e setup in vista della gara.
15:04: Nuovo tentativo per Leclerc, che non si migliora. Meglio il bilanciamento, con meno sottosterzo. L’impressione è che Ferrari non stia cercando il tempo.
14:57: Guizzo di Hulkenberg, che sale in seconda posizione con gomma C4. Il tedesco paga 8 decimi da Verstappen.
14:46: Anche Leclerc ha provato un nuovo time attack. Tanto sottosterzo per il pilota monegasco, che non si è migliorato.
14:43: Nuovo tentativo di giro veloce per Verstappen. Questa volta non migliora, dopo il miglior primo settore in assoluto. Intanto torna in pista Charles Leclerc.
14:36: Time attack per Nico Hulkenberg, che si mette davanti al suo compagno di squadra salendo in settima posizione.
14:30: Il lavoro Ferrari sembra diverso da quello messo in pista da Red Bull. Leclerc sta girando con più benzina rispetto a Verstappen.
14:27: 1’34”425 per Nyck De Vries. L’olandese sale in tredicesima posizione.
14:25: Un secondo il distacco di Leclerc dalla vetta. Il pilota monegasco sale in quarta posizione.
14:21: Torna in pista anche George Russell, che sale in 11esima posizione stampando un’1’34”146. Scende in pista anche Leclerc con C3 nuova. Simulazione di qualifica alle porte?
14:16: Inizia la simulazione passo gara anche per Fernando Alonso, che apre con un buon. 1’36 basso.

14:10: 1’31”650! Max Verstappen torna in pista e ritocca il suo miglior giro.
14:04: Poca attività in pista. I soli De Vries è Sargeant sono in pista. I due sono in simulazione gara.
13:55: Sargeant entra in simulazione gara. Tempi alti per il pilota della Williams.
13:44: Cambia il riferimento in vetta! Max Verstappen si prende la prima posizione con un 1:31.863 fatto registrare con gomma C3.
13:43: 1:36.1 per Gasly, che fa segnare il primo tempo
13:43: 1:35.196 per Hulkenberg, che si issa in undicesima posizione.
13:35: Interessante intervista di George Russell, che si sente meglio rispetto all’anno scorso sulla nuova W14, ma non crede di poter essere in lotta per la vittoria tra una settimana.
13:30: Decimo tempo per Charles Leclerc, che chiude 1:34.507.
13:27: Il tracciato inizia a popolarsi sul serio, anche Leclerc e De Vries inizianoa macinare km.
13:21: In pista anche il campione del mondo in carica, Max Verstappen. L’olandese fa segnare subito il terzp miglior tempo, chiudendo con un interessante 1:32.8.
13:15: Guanyu Zhou apre le danze, è lui il primo pilota a scendere in pista. Sembra che il cinese si sta trovando bene con la sua nuova Alfa Romeo, vediamo se confermerà queste impressioni anche oggi pomeriggio.