L’Aston Martin può ambire al podio?

L’Aston Martin può ambire al podio?

26 Febbraio 2023 0 Di Riccardo Cordone

L’Aston Martin, guidata da Alonso, ha portato a casa ottimi risultati da questi test in Bahrain.

Tirare le somme una volta conclusi i test di prestagione, è sempre complicato: non si conoscono i piani di lavoro, i carichi di benzina, i set-up, e i tipi di prova che il team sta facendo. “I test sono solo test” è una frase che in questi tre giorni si è sentita più volte. Tuttavia qualcosa di interessante da notare c’è sempre, l’importante è analizzare tutto con le dovute precauzioni. L’Aston Martin sicuramente è uno dei team che ha sorpreso di più, infatti è quello che sembra aver avuto il maggior miglioramento in termini di percentuale.

I test sicuramente non sono iniziati per il meglio. Prima la notizia dell’ infortunio di Stroll, escluso quindi dalla partecipazione, sostituito con Felipe Drugovich. Poi il guasto dopo 10 minuti nel primo giorno, e macchina del brasiliano ferma in pista.

Tuttavia, dopo questo inizio turbolento, la scuderia inglese è riuscita a risolvere i problemi e portare a casa ottimi risultati. Con Fernando Alonso si sono viste le cose migliori. Oltre aver finito il primo giorno in P2 e il secondo in P3, la nuova AMR23 ha dimostrato un incredibile passo gara e soprattutto un’ottima gestione gomme. Inoltre, la simulazione di gara fatta dallo spagnolo il terzo giorno di test è stata impressionante. Sia a causa del miglioramento delle condizioni di pista, sia per un alleggerimento di peso dovuto al consumo di benzina, i tempi dello spagnolo non crollavano, anzi,  miglioravano giro dopo giro.

A cosa può ambire l’AMR23?

Negli ultimi anni abbiamo visto nelle prime tre posizioni sempre Mercedes, Red Bull e Ferrari, separate da un bel distacco dagli altri midfield teams ( team di centro griglia). La stessa Fia ha cercato, attraverso ad esempio il budget cap, di assottigliare questa differenza, cercando di creare più competitività.

Tuttavia, anche quest’anno la Red Bull è la macchina da battere. La scuderia aveva finito la scorsa stagione con una macchina praticamente perfetta, e quest’anno sembra ripartire esattamente dalla stesso punto. La Ferrari invece ha dimostrato una grande potenzialità, ma con sicuramente del lavoro da fare. La grande incognita di quest’anno è la Mercedes. Nella casa tedesca non si respira grande positività, dopo il progetto fallimentare dello scorso anno. Lo stesso Toto Wolf ha parlato già di alcuni aggiornamenti che arriveranno nella prima parte della stagione che potrebbero rendere la macchina più simile a quelle rivali.

In questo contesto, viste le prestazioni che è riuscita a mettere in pista, l’Aston Martin potrebbe ritrovarsi a lottare con Mercerdes per il terzo posto. Con un pilota come Fernando Alonso, che pur avendo 42 anni si trova ancora in una forma smagliante, e una macchina che porta a casa questi risultati, la nuova AMR23 quest’anno può farci sicuramente divertire.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts