AlphaTauri in vendita? Tra i possibili acquirenti spunta Andretti…

AlphaTauri in vendita? Tra i possibili acquirenti spunta Andretti…

27 Febbraio 2023 0 Di Ivan Mancini

Il destino del team di Faenza appre sempre più in bilico tra un “trasloco” degli impianti nel Regno Unito e una possibile cessione a terzi. In quest’ultimo caso la lista dei possibili acquirenti dell’AlphaTauri è abbastanza popolosa, spaziando da Andretti a Porsche.
 

Vendere o non vendere, questo è il dilemma. Red Bull non ha ancora preso una decisione definitiva riguardo sua “sorella minore” AlphaTauri, il cui destino appare sempre più incerto. Alcuni rumors ipotizzano un eventuale trasferimento degli impianti e delle risorse umane del team di Faenza dall’Italia al Regno Unito, in maniera tale che Red Bull possa continuare a gestire continuare a gestire entrambe le realtà in maniera più capillare e meno dispendiosa.

Con il passare delle ore, tuttavia, si fa largo un ulteriore scenario, decisamente più drastico, che vorrebbe la vendita del team di Faenza in favore di una terza parte attualmente esterna al Circus. Un’ipotesi decisamente allettante per tutti quei personaggi che desiderano entrare nel mondo della Formula 1 evitando di pagare la famigerata quota anti diluizione, attualmente fissata a 200 milioni di dollari – ma destinata a lievitare nei prossimi anni.

Ma qualora fosse vera quest’ultima ipotesi, quali sarebbero le terze parti interessate all’acquisto delle strutture del team di Faenza? Auto Motor und Sport ha stilato una lista che spazia dal progetto di Andretti a quello di Porsche, passando anche per i Mumbai Falcons dell’India.

 

Andretti

Abbiamo già visto come Andretti desideri ardentemente di entrare a far parte del Circus, come testimoniano la serie di proposte e progetti (senza successo) avanzati nel corso degli anni per tentare di approdare in Formula 1. L’ultimo disegno avanzato dal manager statunitense prevede una stretta collaborazione con Cadillac ed Alpine (i primi in qualità di partner, i secondi in qualità di motoristi) nonché la costruzione di un nuovo quartier generale che dovrebbe sorgere a Fishers, nell’Indiana.

Andretti AlphaTauri
Michael Andretti, ex pilota automobilistico statunitense, è uno dei possibili candidati all’acquisto di AlphaTauri

Ma ciò come si collega con l’eventuale cessione di AlphaTauri da parte del colosso austriaco? L’ex pilota statunitense non ha mai nascosto il desiderio di possedere una base operativa europea da affiancare alla sede principale degli Stati Uniti. In tal senso lo stabilimento AlphaTauri di Faenza, che grazie agli investimenti Red Bull si è notevolmente ampliato dall’originale stabilimento Minardi, potrebbe costituire il tassello giusto per coronare il sogno di Andretti. L’eventuale vendita dell’AlphaTauri potrebbe rappresentare per Andretti il famoso treno che passa una sola volta nella propria vita, un’occasione ghiotta da non lasciarsi sfuggire.

 

Hitech

Hitech è un altro nome accostato al possibile acquisto degli stabilimenti AlphaTauri e, dunque, ad un eventuale approdo in Formula 1. Il suo proprietario non è del tutto estraneo alla massima serie automobilistica: Dmitry Mazepin, padre dell’ex pilota Haas, Nikita e proprietario dell’azienda russa Uralkali, in passato ha già tentato di entrare nel Circus provando ad acquistare la morente Force India prima che Lawrence Stroll la trasformasse in Racing Point e poi nell’attuale Aston Martin.

Auto Motor und Sport evidenzia un rinnovato interesse ad entrare in Formula 1 da parte di Uralkali e Hitech, anche senza un coinvolgimento diretto da parte del magnate russo. Ad ogni modo è doveroso interpretare la notizia con dovuta cautela, dal momento che la posizione della FIA riguardo l’invasione russa in Ucraina potrebbe tarpare prematuramente le ali al progetto Hitech-Formula 1.

Mazepin Racing Point
Nikita Mazepin, terzo pilota Force India nel 2018

 

Mumbai Falcons

Facciamo un viaggio verso Est, più precisamente nel continente asiatico, palcoscenico della Formula Regional Asian. È proprio in questa categoria che milita Mumbai Falcons, scuderia fondata nel 2019 da Gadhoke Group, un’azienda di costruzioni operativa in india. Nonostante la giovane età e la poca esperienza, Mumbai Falcons ha già fatto debuttare piloti di rilievo quali Dino Beganovic, Oliver Bearman e Jehan Daruvala, senza contare l’italiano Kimi Antonelli, fresco vincitore della Formula Regional Middle East.

Kimi Antonelli Mumbai Falcons
Andrea Kimi Antonelli, in forza presso Mumbai Falcons

Mumbai Falcons è dunque una realtà giovane ma ben solida. Grazie alla stretta collaborazione con la Prema, operativa nei campionati europei, Mumbai Falcons è una scuderia in rapida crescita e, allo stato attuale, anche uno dei gruppi sportivi di maggior successo in Asia. Per tale motivazione, AMuS menziona la scuderia indiana tra le possibili rivali per l’acquisto di AlphaTauri a fronte di un’eventuale cessione. Certo, il divario tra la Formula 1 e i campionati asiatici è vertiginoso, ma Mumbai Falcons possiede importanti risorse e soprattutto una crescente rilevanza nel mondo delle competizioni automobilistiche, pertanto un passo verso il pinnacolo del Motorsport non sarebbe da escludersi.

 

Porsche

Durante la scorsa estate Porsche stava lavorando ad un accordo per acquisire una quota pari al 50% della Red Bull. Le due parti, tuttavia, non hanno trovato un accordo in quanto gli austriaci hanno rifiutato le condizioni imposte dal marchio tedesco. Viene quindi da chiedersi se l’acquisto di AlphaTauri, in un certo senso un team parente Red Bull, possa consentire a Porsche di mantenere vive le sue speranze di Formula 1 in attesa del 2026.

Red Bull PowerTrains
Red Bull PowerTrains

La risposta, tuttavia, è meno scontata di quanto possa sembrare. La scuderia italiana da sola, in qualità di azienda relativamente piccola, non ha la stessa attrattiva e la stessa importanza del team principale, Red Bull, né tantomeno il progetto Powertrains. Dal momento che Porsche non ha le strutture e le risorse per produrre in proprio le complesse Power Unit, un accordo tra AlphaTauri e il marchio tedesco è quantomeno improbabile ma non impossibile. Per le stesse motivazioni è da ritenersi improbabile anche un eventuale approdo di Hyundai tra le fila della massima serie automobilistica.

+ posts