Max Verstappen e la scommessa con Gianpiero Lambiase

Max Verstappen e la scommessa con Gianpiero Lambiase

27 Febbraio 2023 0 Di mattiasantullo

Il pilota olandese ha vinto una sfida con il suo ingegnere di pista portando a casa sensazioni positive per il Gp del Bahrain

Al termine dei test in Bahrain tutti gli occhi sono puntati sulla Red Bull e su Max Verstappen. Il due volte campione del mondo olandese resta l’uomo da battere per i piloti, in particolar modo per quelli di Ferrari e Mercedes.

Dopo la conclusione del suo lavoro pre-stagionale, Max ha rivelato ai media di aver lanciato una sfida ai suoi ingegneri all’inizio di Febbraio, una sfida considerata impossibile da vincere.

La scommessa di Max

Verstappen ha dichiarato ai media (tra questi anche RacingNews 365) che  “faceva molto freddo, la pista era ancora ghiacciata e si vedeva che era stato sparso del sale. Abbiamo percorso alcuni giri con una macchina normale e ho detto al mio ingegnere (Gianpiero Lambiase): ‘Dovrei essere a tutto gas dalla prima curva’”.

Nonostante Lambiase fosse poco convinto, Verstappen lo rassicurò invitandolo a guardare e alla fine ha avuto ragione: “Sono uscito, ho sentito ( il comportamento della macchina) per un momento e ho pensato: E’ bello’. Poi sono andato a tutto gas in curva ed è stato divertente perché mi sentivo a mio agio con la macchinaIn Bahrain è stato lo stesso ma, nonostante la macchina fosse performante, ci sono sempre cose che possono essere migliorate”.

Bisogna ricordare che la Red Bull nel 2022 è stata estremamente competitiva ottenendo 17 vittorie e ben 454 con il solo Verstappen. Il pilota olandese pensa che la RB19 sia un’ evoluzione di successo rispetto alla precedente RB18: “Penso che ci sia un passo avanti rispetto allo scorso anno: questo è dovuto al fatto che lo scorso anno la nostra vettura era sovrappeso ed è stato il primo anno di queste nuove vetture”.

Per quanto riguarda le gomme Max ha invece dichiarato che “in termini di guida dipende molto dalle gomme che vengono modificate. Sono meno sottosterzanti ma è dovuto al fatto che le posteriori non sono così buone. Le anteriori sono sempre le stesse e, nel complesso, penso che la macchina sia molto bilanciata”.

Queste dichiarazioni di Verstappen suffragano quello che si è visto nei test: la Red Bull si è dimostrata molto veloce ed è quella che ha sofferto di meno nel degrado delle gomme posteriori. In ogni caso il vero valore della scuderia di Milton Keynes sta per essere rivelato: manca solamente una settimana al Gran premio del Bahrain.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts