Test Bahrain 2023 – analisi dei 3 giorni di test
27 Febbraio 2023Test Bahrain 2023. Sono finiti i tre giorni di prova a Sakhir, e noi di FuoriPista puntualissimi, diamo subito il reca di questi 3 giorni.
Test Bahrain 2023: Red Bull in testa
É la domanda che tutti noi appassionati ci siamo fatti almeno un paio di volte in questi 3 giorni, cosa dobbiamo aspettarci dalla prima gara di campionato?
C’è poco da fare, Verstappen mostra da subito i frutti del lavoro svolto a Milton Keynes, andando a guardare i tempi del compagno di squadra Perez ci rendiamo conto che il gap tra i due non è indifferente. Non facciamoci ingannare dagli ottimi tempi della giornata di oggi, ricordiamoci infatti che Verstappen non è sceso in pista. Di conseguenza è difficile dire se effettivamente Red Bull sia la migliore.
Sul long run Red Bull va molto forte, infatti confrontandola ai tempi delle altre squadre, sembra avere una marcia in più. Ricordiamo che il punto di forza della RB18 è stato proprio il passo, caratteristica che ha permesso a Red Bull di “stra” vincere la stagione 2022.
Sicuramente le aspettative sono alte per Horner e Marko, che si aspettano di vedere la RB19 in testa fin da subito, anche se i dubbi sul giro secco ci sono, dato che Ferrari ha dato non poco filo da torcere sulla prestazione secca (cosa che aveva fatto anche lo scorso anno con ben 12 pole di Ferrari e “solo” 8 di Red Bull). Trattandosi di test, tutti i dati vanno presi con le pinze, ma se dovessero rispecchiare la realtà, per puntare al titolo, gli altri team dovranno darsi da fare.

Test Bahrain 2023: Ferrari che a prima vista non convince, ma…
Parliamo di Ferrari, che ha portato discreti risultati in questi test. Di fatto non sembra avere ancora risolto i problemi relativi al passo gara che si erano presentati nella seconda parte della passata stagione, o almeno non è stato palesato il progresso. Qualche lampo è stato esplicitato, soprattutto con le gomme dure, un po’ meno convincente invece con le gomme morbide. La differenza più netta l’abbiamo vista tra la prima e la seconda giornata. Durante le primissime tornate dei test avevamo visto una Ferrari molto in difficoltà, estremamente difficile da guidare con piloti poco convinti e un Leclerc visibilmente contrariato. La situazione è cambiata quasi completamente nella seconda giornata, dove abbiamo visto una rossa molto più in forma. Sembra infatti che in linea di massima, durante i tre giorni, la squadra corse di Maranello abbia voluto testare i limiti e le criticità della nuova monoposto, che porta la firma di Mattia Binotto.
Parlando dell’auto, il motore della SF-23, aiutato da una migliore efficienza aerodinamica, sembra aver fatto un grandissimo passo avanti, con Leclerc e Sainz che fanno segnare al tachimetro le maggiori velocità di punta in pista, questo sicuramente, come già sottolineato in precedenza, aiuterà ad avere una prestazione sul giro secco migliore.
È ovviamente difficile fare previsioni, ma una cosa la sappiamo, il team è alla ricerca dell’assetto perfetto per far funzionare quest’auto, perché di fatto la SF-23 è pur sempre uno sviluppo della F1-75 che ha tanto illuso i tifosi, ma con degli ottimi miglioramenti che speriamo di vedere durante tutto l’arco della stagione.

Test Bahrain 2023: Mercedes grande flop
Le aspettative erano alte, ma sembra proprio che anche quest’anno la macchina non sia da primo posto. Mercedes ha seguito sicuramente un programma diverso rispetto a Ferrari e Red Bull durante questi test, e lo si è visto, dato che a parte oggi, l’auto è sempre stata nettamente più lenta rispetto alle competitor. C’è un ma, come abbiamo visto negli anni Mercedes non sbaglia mai due volte, e a questo punto sappiamo che o durante questi test si sono nascosti, o più semplicemente, l’errore è stato fatto, ma che comunque c’è già in cantiere una possibile soluzione. Toto Wolff, intervistato durante i test ha infatti sottolineato che tra gli sviluppi in atto ci sarebbe un importante aggiornamento nella zona delle pance, che sembra far alzare definitivamente bandiera bianca ai tecnici e progettisti Mercedes, costretti forse a dover dire addio al concetto zero pod. Ovviamente per avere la verifica finale di tutto ciò dovremmo aspettare domenica prossima.

Test Bahrain 2023: Aston Martin, che rivelazione!
Quest’anno a Silverstone hanno fatto un grandissimo lavoro, non c’è da negarlo. Fin dalla presentazione le aspettative sono state molto alte, e per ora auto e piloti sembrano aver rispettato alla grande tutto ciò. L’innesto di Alonso sicuramente porterà tantissimo alla scuderia, sappiamo bene quanto un pilota con la sua esperienza possa aiutare a crescere e competere un team. Tanti la danno come quarta forza che si giocherà il posto con Alpine, altro grandissimo team, che negli anni si è rinnovato. Vedremo come Aston Martin si giocherà le carte in tavola.

Test Bahrain 2023: La delusione Mclaren
Saranno i problemi alle ali di gabbiano e all’impianto frenante? O la poca o quasi assente ottimizzazione dei flussi in entrata e in uscita dei canali venturi? Fatto sta che la vettura di Norris e Piastri sembra non andare. Alcuni la danno addirittura come ultima forza del campionato, e non ci sarebbe da stupirsi nel caso in fondo al gruppo non trovassimo più la Williams. Piastri è protagonista di testacoda e bloccaggi, sia all’anteriore che al posteriore, mentre Norris? Chi l’ha visto?

Cosa aspettarsi domenica?
Manca poco più di una settimana all’inizio della stagione 2023. Per noi fanatici di F1, la prima gara è uno degli eventi più attesi dell’anno, perché si sa, 3 mesi di pausa sono tanti.
Per chi ha seguito questi test, un’idea sulle forze in pista se l’è fatta, ovviamente finché le auto non scenderanno in pista, sarà difficile dire se quello che abbiamo visto in questi 3 giorni fosse “reale” o semplicemente uno stratagemma dei team di nascondere la loro vera forza.
Perciò non ci resta che augurare un buon inizio di stagione dal team di FuoriPista a tutti gli appassionati!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!