Verstappen ha spiegato cosa gli è successo in Q2

Verstappen ha spiegato cosa gli è successo in Q2

18 Marzo 2023 0 Di Lorenzo Danelli

Max Verstappen ha spiegato quale è stato il problema tecnico lo ha fermato nel corso della seconda sessione di qualifiche del Gp di Jeddah

Partito con i favori di tutti i pronostici, Max Verstappen ha visto le sue qualifiche compromesse da un problema tecnico occorso alla sua RB19. Nel pieno del suo secondo tentativo in Q2, Max ha avvertito un’improvvisa perdita di potenza alla sua vettura, che lo ha costretto a rientrare ai box a velocità ridotta.

Le prime impressioni: un problema meccanico

Fin dalle prime impressioni del camera car, il problema alla monoposto di Verstappen è parso di natura meccanica: non si è verificato infatti il classico black out di volante e power unit cui di solito si assiste in occasione di noie di natura elettrica (come pare siano state quelle occorse a Leclerc nel Gran Premio del Bahrain).

Le prime immagini infatti, e soprattutto i suoni che la telecamera di bordo ha registrato lasciavano poco spazio all’interpretazione: i rumoracci metallici chiaramente percepibili hanno fatto fin da subito pensare ad un problema più legato alla trasmissione che al motore termico, anche perchè sullo schermo del volante di Max non è comparso nessun segnale evidente di allarme critico.

Verstappen: «È stata una rottura del semiasse destro»

Intervistato in zona mista da Sky Sport, Max Verstappen ha confermato che il problema occorso alla su RB19 è stato di natura meccanica: «Il problema non è stato al livello della scatola del cambio, bensì al semiasse destro. Il componente si è danneggiato e non ha più permesso di trasmettere il moto alla ruota». Un danno di questo tipo per altro è compatibile col fatto che Max è comunque riuscito a guadagnare i box, sfruttando la trazione che ancora il motore poteva trasmettere alla posteriore sinistra.

Gran duello in vista gara: Leclerc 12esimo, Verstappen 15esimo

Per via di questo problema, Verstappen non è riuscito a completare nemmeno un giro lanciato completo in Q2, e sarà costretto a scattare dalla quindicesima casella della griglia: solo tre posizioni dietro a Charles Leclerc il quale, avendo ottenuto il secondo tempo in qualifica, si posizionerà in dodicesima posizione per via della penalità di dieci posizioni accumulate per via della sostituzione della centralina (terzo componente a fronte di un limite di due per stagione).

Anche con queste condizioni, Verstappen rimane ancora il favorito per la vittoria di domani, ma di certo dovrà fronteggiare tutta la serie di pericoli che una partenza nel midfield comporta.

+ posts