F1 | LIVE – Gran Premio d’Arabia Saudita: Perez vince davanti a Max.

F1 | LIVE – Gran Premio d’Arabia Saudita: Perez vince davanti a Max.

19 Marzo 2023 0 Di Nicola Cobucci

Alle 18 prenderà il via il Gran Premio d’Arabia Saudita. Occhi puntati alle retrovie, con Charles Leclerc e Max Verstappen chiamati alla rimonta.

Cronaca live

50/50: FINE GARA: Vince Checo Perez davanti a Verstappen. Dominio Red Bull. Alonso conquista il 100° podio in carriera. Seguono Russell e Hamilton. Notte fonda in casa Ferrari.

48/50: Ha mollato Verstappen, 6 secondi dalla vetta. Avvisano Russell dai box di stare entro i 5 secondi da Alonso. Possibile investigazione a fine gara?

47/50: Grande sorpasso di Kevin Magnussen su Yuki Tsunoda. Il danese si porta in zona punti.

45/50: La lotta più interessante è per il 10° posto tra Tsunoda e Magnussen. Lotta d’orgoglio tra Piastri e Norris.

44/50: Piloti Red Bull liberi di spingere.

43/50: Nessuno dei due piloti Red Bull rispetta il target time imposto dai box. Perez conserva i 4 secondi di vantaggio.

40/50: Pedale del freno lungo per Checo Perez. Fantasmi in casa Red Bull.

40/50: 1’32”4 per Verstappen, che continua a spingere nonostante i problemi.

38/50: Bel sorpasso di Zhou ai danni di Logan Sargeant, che sale in tredicesima posizione.

38/50: Soliti problemi evidenziati da parte di Verstappen, che comunque continua a spingere.

37/50: Stesso tempo per i due Red Bull. Tutti i piloti tra la terza e la settima posizione sono divisi da 2.5/3 secondi.

36/50: Ennesimo pit-stop per Valtteri Bottas, autore di una gara anonima.

35/50: Continua a spingere Verstappen che guadagna 4 decimi e si porta a 4.4 da Perez. Hulkenberg dà un bacio al muro con la posteriore destra.

34/50: Leclerc si apre in radio e si lamenta. Voleva team order da parte del team. Ma il monegasco non è mai arrivato in zona DRS.

33/50: Continua la lotta tra Sargeant e Hulkenberg, con l’americano che non riesce ad attaccare il tedesco.

31/50: Red Bull che si conferma di un altro pianeta.

30/50: Lotta per la 12esima posizione tra Nico Hulkenberg e Logan Sargeant. Si unisce anche Guanyu Zhou.

30/50: 1’32”670 per Max Verstappen, che si porta a 5.1 da Perez e rosicchia ancora qualcosina.

29/50: Costretto al ritiro Alex Albon.

28/50: Stesso tempo per Verstappen e Perez. Problemi per Albon, mentre Hamilton è costantemente attaccato a Russell. Il sette volte campione del mondo ha gomme medie contro le hard del suo compagno.

26/50: 1’32’933 per Max Verstappen che rifila 5 decimi al suo compagno di squadra. 5.4 secondi il distacco.

25/50: Giro veloce per Perez, 1’34”440. Verstappen passa Alonso e sale in seconda posizione.

24/50: Bandiera bianco e nera anche per Carlos Sainz, reo di aver fatto waving sul rettilineo.

23/50: Verstappen supera Russell in curva 27. Superiorità impressionante dell’olandese, che sale in terza posizione.

22/50: Scappa Perez, da dietro sta arrivando Verstappen.

22/50: Prova l’attacco Lewis Hamilton su Sainz, che con gomma gialla riesce a bruciare lo spagnolo e sale in quinta posizione.

21/50: Ottima ripartenza di Perez che conserva la leadership. Russell vicino ad Alonso ma non riesce a provare l’attacco.

20/50: La Safety Car rientrerà ai box al termine di questo giro.

20/50: La classifica mentre ci avviciniamo a metà gara: PEREZ, ALONSO, RUSSELL, VERSTAPPEN, SAINZ, HAMILTON, LECLERC, TSUNODA, OCON, GASLY.

19/50: Si fermano Perez, Alonso, Russell, Verstappen e Hamilton.

18/50: SAFETY CAR: Lance Stroll si ferma in pista in curva 13. C’era lo spazio per una Virtual Safety Car. Ci saranno polemiche.

17/50: Anche Leclerc torna in pista davanti a Stroll. Vola Verstappen, che però deve recuperare 21 secondi dal suo compagno di squadra.

17/50: Rientra ai box Charles Leclerc, ottimo primo stint per il monegasco. Verstappen sale in quarta posizione.

16/50: Sainz rientra ai box e torna in pista davanti a Stroll. Ottima chiamata del muretto Ferrari.

15/50: Verstappen dopo aver superato Ocon si mette all’inseguimento di Leclerc. Guadagna 4 decimi in questo passaggio.

14/50: Rientra ai box Lance Stroll. Finta dei box Ferrari, che aveva richiamato Sainz al pit. Gomme hard per il canadese.

13/50: Leclerc svernicia Ocon e si mette a caccia del suo compagno di squadra. Ottima prestazione del numero 16 in questa prima parte di gara.

12/50: Verstappen supera un arrendevole Hamilton. Leclerc ha preso Ocon. Buon passo per il monegasco: non ai livelli di Perez, ma comunque costante. Rientra ai box anche Zhou.

11/50: Primi pit-stop, con Bottas e Magnussen che rientrano per montare gomme hard.

11/50: 1’34”106 per Sergio Perez, giro veloce per il messicano. Alonso esce dalla zona DRS. Momento della verità. Intanto Hamilton soffre con la gomma hard. I team osservano.

10/50: Verstappen infila Gasly in curva 27 e si fionda su Lewis Hamilton. Leclerc gira in 35’3 ed è il terzo pilota più veloce in pista.

9/50: Dentro Charles Leclerc su Lewis Hamilton. Il monegasco sale in settima posizione. Sainz resta in zona DRS ma non riesce a sopravanzarlo, è in gestione.

8/50: Sotto investigazione Lewis Hamilton per waving sul rettilineo.

8/50: Verstappen passa Guanyu Zhou e sale in decima posizione. Davanti Perez e Alonso fanno un altro mestiere. Lo spagnolo resta in zona DRS. Russell terzo paga 4 secondi dallo spagnolo.

7/50: Grande manovra di Charles Leclerc, che supera Pierre Gasly e punta Lewis Hamilton.

6/50: Entrambe le McLaren hanno effettuato il pit-stop.

5/50: Verstappen supera le due Haas e sale in 11esima posizione. Zhou nel mirino.

4/50: Perez si riprende la vetta! Troppa la superiorità della RB19 in questa prima fase di gara col messicano.

2/50: I primi 10: ALO, PER, RUS, STR, SAI, OCO, HAM, GAS, LEC, ZHO.

2/50: 5 secondi di penalità per Fernando Alonso! Così come per Ocon, il pilota spagnolo si è posizionato male in griglia.

1/50: Sotto investigazione Fernando Alonso posizionato male sulla griglia di partenza. Danni per Piastri che rientra ai box.

1/50: Sorpasso clamoroso di Lance Stroll ai danni di Carlos Sainz. Il canadese sale al 4° posto.

1/50: SI PARTE. Fernando Alonso brucia Perez al via.

17:59: Tutti i piloti con gomma gialla ad eccezione di Leclerc (soft), Hamilton (dura), Norris (soft) e Sargeant (dura).

17:58: Due minuti al giro di formazione.

17:50: Le parole di Toto Wolff: “Obiettivo? Lottare per il podio con Aston Martin e Ferrari. Hamilton? Difficile dal settimo posto.”

17:44: La concentrazione di Leclerc.

17:37: Le parole di Vasseur: “Medie e soft sono molto vicine in termini di prestazione. Molto dipenderà dal primo giro. Siamo messi bene sul passo gara, importante completare il primo giro.”

17:32: Helmut Marko si aspetta Verstappen a podio. Inoltre, il consulente Red Bull ha dichiarato che la RB19 ha un vantaggio di 10 km/h rispetto alla Ferrari.

17:25: Sembra carico Lewis Hamilton, autore di un paio d’ottime prove di partenza.

17:20: Pit-lane aperta. Iniziano a scendere in pista i piloti.

Le possibili strategie di gara. La maggior parte dei piloti in pista dovrebbe effettuare una sola sosta. Occhio alle variabili safety car.

Un’ora al via del Gran Premio d’Arabia Saudita. Andiamo a scoprire insieme la griglia di partenza.

Intervistato da Mara Sangiorgio, Charles Leclerc ha dichiarato di voler puntare almeno al podio: “Sarà un primo giro difficile a Jeddah. L’obiettivo è tornare almeno sul podio. Deluso ieri? Solo perché vorrei sempre fare la Pole.”

+ posts