ROKiT vs WILLIAMS

ROKiT vs WILLIAMS

4 Aprile 2023 0 Di Aurora Lunari

L’ex sponsor contro la scuderia britannica. ROKiT fa causa a Williams per danni alla sua immagine. Richiesti 149 milioni di dollari.

Il gruppo ROKiT ha avviato un’azione legale da ben 149 milioni di dollari contro la Williams, chiedendo un risarcimento per i danni alla sua immagine e reputazione.

L’azione legale, esercitata in un tribunale della Florida, accusa il team di aver fatto “dichiarazioni fraudolente”, al momento della firma dell’accordo con la società di telefonia mobile. Accusa ovviamente ritenuta falsa dalla scuderia inglese.

In poche parole, la società sostiene che Williams avesse promesso una monoposto competitiva nel 2019, pur sapendo di non avere fondi sufficienti.

Inoltre, oltre al team stesso, l’azione legale cita come imputati Claire Williams e, anche gli ex dirigenti Mike O’Driscoll (in qualità di amministratore delegato) e Doug Lafferty (direttore finanziario).

Ad occuparsi dell’azione legale è l’avvocato Larry Klayman. Il noto avvocato si è occupato in passato di diverse dispute legali di alto profilo; tra cui alcune contro gli es presidenti Bill Clinton e Barack Obama.

I precedenti tra ROKiT e Williams

Veniamo ai fatti. Il capo della ROKiT, Jonathan Kendrick, firmò una contratto triennale con Williams nel 2019 e, l’azienda fu sponsor principale della scuderia per l’intera stagione. Durante l’anno è stato concordato un prolungamento del contratto di altri due anni, con il coinvolgimento anche delle bevande ROKiT.

La società ha rispettato i suoi impegni finanziari nel 2019, tant’è che il suo logo è apparso sulla monoposto al gp d’Australia 2020; poi mai disputato causa covid.

Tuttavia, durante la pausa imposta dalla pandemia, è sorta una prima controversia tra le parti. ROKiT sosteneva di non aver ricevuto i diritti contrattualmente dovuti a causa della cancellazione delle gare, mentre Williams accusava ritardi nel pagamento delle quote di sponsorizzazione.

Con la ripresa a calendario ridotto, ROKiT si era offerta di pagare una percentuale dei diritti concordati, ma l’accordo di sponsorizzazione è stato annullato da Williams, prima della ripresa delle gare.

La controversia sui compensi non pagati nel 2020 è giunta alla Corte arbitrale internazionale di Londra, dove ha vinto Williams.

L'ex sponsor contro la scuderia britannica. ROKiT fa causa a Williams per danni alla sua immagine. Richiesti 149 milioni di dollari.

ROKiT vs Williams ad oggi

La nuova richiesta del tribunale sostiene che “l’arbitro non era conoscenza dell’occultamento fraudolento di dichiarazioni di fatti materiali da parte dei convenuti che sono stati scoperti solo dopo la conclusione dell’arbitrato“. Inoltre ROKiT “ha appreso che l’auto non è mai stata in grado di funzionare secondo gli standard che i convenuti avevano garantito ai querelanti, e che gli stessi erano a conoscenza di questo fatto e lo hanno nascosto“.

Inoltre, “i convenuti hanno intenzionalmente e fraudolentemente nascosto il fatto che la Williams Engineering semplicemente non aveva abbastanza soldi per sviluppare la vettura di F1“.

La richiesta di risarcimento sostiene, “come risultato diretto e prossimo delle dichiarazioni fraudolente fatte dagli imputati, i querelanti hanno subito una significativa perdita finanziaria e un danno all’avviamento e alla reputazione commerciale”. E chiede un risarcimento per “un importo superiore a 149.528.550 dollari”.

Intervistata dal Motorsport.com in. merito all’azione legale, la scuderia ha affermato quanto segue.

“Williams Racing è a conoscenza di questa pretesa spuria. Dopo aver vinto con successo un arbitrato contro ROKiT nel Regno Unito e aver presentato una petizione per la conferma del lodo arbitrale da parte di un tribunale federale negli Stati Uniti, la Williams continua a confidare nei processi giudiziari.”

Tuttavia il boss della società è fermo nella sua convinzione di aver subito un torto. Questo proprio in virtù del fatto che, nel 2020 avevano offerto il 50%, dato che il calendario era dimezzato. A questa loro offerta per iscritto è giunto un rifiuto e poi l’annullamento del contratto. Il tutto seguito dalla causa per l’intero importo.

Come andrà a finire? Lo scopriremo.

Seguici sui nostri canali social! Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts