Eddie Jordan duro sul budget cap: “Una farsa, non capisco come…”
19 Aprile 2023Eddie Jordan crede che la Red Bull abbia reso inutile la sanzione sul budget cap con il suo inizio vincente.
Il budget cap è entrato in vigore a partire dalla stagione 2021 con l’idea di ridurre significativamente il divario di spesa tra la parte alta e quella bassa della griglia, creando così un gruppo più competitivo di squadre.
In gran parte l’aspetto finanziario della sentenza è stato rispettato, anche se la Red Bull ha involontariamente superato il limite nel suo primo anno di attività, con una sentenza del 2022 che ha colpito la squadra con una multa di 7 milioni di dollari e ha tolto loro il 10% del tempo in galleria del vento assegnata.
L’ultima parte di quella penalità è stata emessa nel tentativo di svantaggiare la squadra nella corsa allo sviluppo contro i rivali. Tuttavia, i primi round della stagione hanno suggerito che le squadre hanno un enorme terreno da recuperare su una Red Bull che si è affermata come dominante.

Red Bull ha conquistato tutte e tre le pole e le vittorie in gara, conquistando due doppiette. Max Verstappen è in testa alla classifica piloti con un vantaggio di 15 punti su Perez, mentre la Red Bull ha già 58 punti di vantaggio sull’Aston Martin nella classifica costruttori.
Eddie Jordan sembra non essere mai stato il più grande fan del budget cap. Lo stato di forma della Red Bull lo rende semplicemente ridondante nella sua mente. “Penso che il budget cap sia una farsa”, ha detto Jordan a London Luxury Afloat mentre apriva ufficialmente l’evento del 2023.
“Al giorno d’oggi, se dai una regola a qualcuno, la aggireranno. Se dai una serie di regole ad una persona, le aggireranno. Non capisco il budget cap, perché penso che sia praticamente impossibile controllare. Quindi, non posso rispondere se sia stato ingiusto nei confronti della Red Bull. Non ha avuto l’effetto desiderato, guardate cosa hanno fatto. Penso che sia una domanda così grande vedere come qualcuno potrà competere con la Red Bull.”