Alpine ha trovato il motivo delle prestazioni altalenanti
11 Maggio 2023Il Team Principal dell’Alpine, Otmar Szafnauer, ritiene che la squadra debba lavorare per rendere la performance della vettura più costanti.
Dopo aver terminato la stagione 2022 al quarto posto nel campionato costruttori, la scuderia francese ambiva a competere con i top team nel 2023.
Ci si aspettava un passo in avanti in termini prestazionali simile a quello di Aston Martin, ma così non è stato.
L’inizio di stagione è stato non solo non soddisfacente, bensì anche molto incostante. In Bahrain Gasly, partito dall’ultima posizione in griglia, è arrivato comunque a punti, mentre Ocon ha avuto un weekend da dimenticare.
In Arabia Saudita la squadra ha conquistato il primo doppio piazzamento in top 10, mentre in Australia è arrivato un doppio ritiro per incidente tra i due piloti.

A Baku si è vista una performance anonima, mentre a Miami un altro weekend molto positivo con entrambi i piloti a punti.
In casa Alpine, però, l’obiettivo principale è quello di essere costantemente in lotta per i punti, e possibilmente qualcosa in più.
Problemi con il simulatore
Il Team Principal Szafnauer ha identificato il problema nel simulatore: “Ci sono squadre più grandi di noi che hanno strumenti di simulazione migliori”, ha dichiarato lo statunitense.
“Entrando in un fine settimana, la cosa principale è usare bene il simulatore per prevedere una serie di parametri dell’assetto della vettura”.
“A volte le nostre simulazioni sono abbastanza buone da essere veloci, ma altre volte no, quindi riceviamo il feedback dai piloti e lavoriamo su quelli per migliorare”.
“Se disponi di strumenti di simulazione perfetti o quasi, allora inizi il fine settimana abbastanza vicino al tuo obiettivo per quella gara”, ha spiegato.

In arrivo un nuovo simulatore
Alpine ha, però, rassicurato i tifosi che è in arrivo un nuovo simulatore per risolvere questo limite.
“Ci stiamo lavorando. Abbiamo acquistato un nuovissimo simulatore all’avanguardia che dovrebbe essere con noi tra un anno e mezzo o due”.
“Abbiamo assunto diverse persone per aiutarci con simulazioni più accurate, e se riesci a portati avanti con il lavoro prima di arrivare in pista, allora sei più vicino agli altri”, ha concluso.
Insomma, il team francese sta lavorando sul difetto principale di questo avvio di 2023. Vedremo se riuscirà a fare progressi già prima di poter sfruttare un miglior simulatore.
Seguici sui nostri social
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!