Pirelli: importanti cambiamenti sulle gomme a partire da Barcellona
13 Maggio 2023Gli pneumatici Pirelli non sembrano essere adatti alle vetture 2023, con diversi piloti che si sono lamentati. Il produttore assicura miglioramenti a partire dal GP di Spagna.
Le gomme sono da sempre un aspetto importantissimo della Formula 1. Quante gare sono state decise dalla gestione gomme, dalle strategie o da improvvise forature? È perciò fondamentale che la casa che produce pneumatici, la Pirelli, fornisca un prodotto di qualità. Se nel 2022 molti erano rimasti soddisfatti, lo stesso non si può dire di questo inizio di stagione. Già in occasione del GP d’Australia, infatti, Norris aveva definito le nuove gomme “non all’altezza” della categoria. Pirelli ha ovviamente compreso la necessità di correre ai ripari, e l’idea è quella di apportare delle modifiche che possano risultare gradite alle squadre a partire dall’estate.
Il boss della Pirelli Mario Isola ha spiegato quelle che sono le ragioni delle difficoltà che stanno incontrando queste gomme parlando a racingnews365.com, sottolineando i grandi miglioramenti effettuati da tutti in termini di prestazioni.
“Abbiamo visto quanta prestazione in più le monoposto 2023 hanno rispetto allo scorso anno. Questo [è accaduto] grazie allo straordinario ritmo di sviluppo mostrato da tutti i 10 team. A Miami, per esempio, il tempo della pole è stato quasi due secondi più veloce rispetto allo scorso anno, ma lo stesso tipo di progresso è stato visto anche durante le altre gare” sono state le sue parole.

L’ormai esperto capo della casa italiana ha affermato che reagire alle difficoltà fa parte del gioco.
“Il lavoro di simulazione della Pirelli è sempre stato finalizzato a fornire un prodotto che raggiungesse gli obiettivi prestazionali stabiliti. Allo stesso tempo, [dobbiamo] anticipare eventuali problemi potenziali e reagire rapidamente ad essi. La nuova specifica contiene materiali che abbiamo già sviluppato per il 2024. Questi renderanno gli pneumatici più resistenti senza compromettere nessuno degli altri parametri tecnici o il loro comportamento in pista” ha aggiunto.
Isola ha poi confermato che ci sarà modo per tutte le squadre di provare le nuove gomme a breve. L’occasione giusta sarà nel corso delle prove libere a Barcellona.
“Per consentire a tutti i team di testare la nuova gomma, Pirelli fornirà due set di pneumatici aggiuntivi per ogni auto da utilizzare durante la FP1 e la FP2 nel Gran Premio di Spagna” ha concluso l’italiano.