Domenicali: la F1 non può intervenire sul dominio Red Bull

Domenicali: la F1 non può intervenire sul dominio Red Bull

15 Maggio 2023 0 Di Fabrizio Parascandolo

Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha voluto ribadire, spinto dalla delusione degli appassionati, come la federazione non possa contrastare in alcun modo la scuderia austriaca.

La Red Bull ha avuto un inizio di stagione praticamente perfetto, ottenendo una doppietta ogni domenica a eccezione del GP d’Australia.

Max Verstappen e Sergio Pérez sono al momento imbattibili alla guida del capolavoro tecnico della RB19.

Questo dominio così incontrastato sembra aver già annoiato gli appassionati, che farebbero di tutto per vedere un altro pilota sul gradino più alto del podio.

Dopo il 2021, una delle annate più avvincenti della storia, le aspettative dei fan erano altissime entrando nella nuova era delle vetture a effetto suolo.

C’erano tutti i presupposti per assistere a un campionato avvincente come non mai, ma si è dovuto fare i conti con un dominio inarrestabile.

Un dominio iniziato nella seconda parte della scorsa stagione. Dal GP di Francia in poi la Red Bull ha vinto 10 gare su 11(unica eccezione il primo successo di Russell in Brasile) fino a fine anno.

Aggiungendo le cinque vittorie di inizio 2023 fanno 15 vittorie nelle ultime 16 uscite. Numeri semplicemente impressionanti, che attestano una netta superiorità.

Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha voluto ribadire, spinto dalla delusione degli appassionati, come la federazione non possa contrastare in alcun modo la scuderia austriaca.

Superiorità che la F1 non può combattere, come ribadito da Stefano Domenicali: “Non possiamo intervenire sul rendimento delle squadre”.

“Sono sicuro che quanto è stato fatto in termini di regolamenti finanziari (budget cap, ndr) contribuirà a ridurre al minimo il divario dal punto di vista tecnico”.

“Bisogna dire la verità: la Red Bull ha fatto un lavoro migliore degli altri, è un dato di fatto. Ma non mi sbilancerei a dire che il campionato è finito”, ha detto il CEO della Formula 1.

Insomma, Domenicali lascia una speranza ai tifosi delle altre scuderie, anche se il pensiero che la lotta al titolo mondiale si possa riaprire è quantomeno ottimista, se non utopico.

Ovviamente ogni squadra porterà diversi aggiornamenti, ma è molto difficile che qualcuno riesca a impensierire seriamente la RB19 ogni domenica.

Seguici sui nostri social

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts