Alpine, Szafnauer non ha fretta: ancora 75 gare per arrivare al vertice
17 Maggio 2023Il Team Principal Otmar Szafnauer non ha dubbi sugli obiettivi futuri della squadra, pur sapendo che ci vorrà tempo prima di vedere l’Alpine in lotta per vincere il campionato.
Il CEO Laurent Rossi ha recentemente criticato la mentalità della squadra e valutato questo inizio di 2023 come insufficiente.
Rossi è stato, però, a sua volta messo in discussione da Alain Prost, ex consigliere del team francese; che lo ha individuato come uno dei principali colpevoli.
Insomma, è evidente come i risultati ottenuti fin qui non siano abbastanza; basti pensare che le ambizioni della squadra sono ben altre, ovvero il quarto posto nel campionato costruttori come obiettivo minimo.

Tuttavia, Otmar Szafnauer non sembra turbato dall’obbligo di fornire risultati migliori nell’immediato futuro: “Quando è stato realizzato il piano delle 100 gare, abbiamo anche stipulato un piano per le strutture di cui abbiamo bisogno”, ha detto ai media.
“Stiamo cercando di ottenere l’infrastruttura, non è facile trovare le persone che abbiano i mezzi giusti. Abbiamo ancora 75 gare circa per farlo”.
“Se ne abbiamo 25 all’anno, sono tre anni, quindi mancano circa tre anni e mezzo”.
“Entro questi tre anni e mezzo, avremo un nuovo simulatore, un nuovo ingegnere a capo delle simulazioni – queste cose arriveranno. E quando arriveranno, faremo quei passi in avanti”, ha dichiarato.
Visioni differenti
L’incongruenza tra le dichiarazioni del Team Principal e dall’amministratore delegato di Alpine è ormai evidente.
Da un lato, Rossi pretende risultati, puntando ancora al 4° posto in classifica nonostante il netto divario tra la A523 e le macchine di punta.
Szafnauer, invece, sebbene non abbia ancora abbandonato questo obiettivo pre-campionato, non sembra così preoccupato per questa stagione, restando più lungimirante.

Questo non è affatto negativo, dato che il suo ruolo è quello di motivare e guidarla, ma è evidente come ci siano pareri discordanti ai vertici della squadra.
Il team di Enstone ha un pacchetto da centro griglia, il 5° più veloce in F1 al giorno d’oggi.
Come negli anni precedenti, la squadra francese può concludere come migliore degli altri; dietro Red Bull, Ferrari, Mercedes e Aston Martin, al momento irraggiungibili.
Guardando al futuro, la domanda è se ci sarà abbastanza pazienza per aspettare che il “piano delle 100 gare” venga completato o se la richiesta di risultati immediati porterà a qualche cambiamento per il costruttore francese.
Seguici sui nostri social
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!