Guenther Steiner ambizioso: in Haas si punta a vincere gare
17 Maggio 2023Il Team Principal della Haas ha commentato le prime uscite di questo 2023, dichiarando che la squadra americana ambisce a molto di più di quanto visto fin qui.
La scuderia guidata dall’ingegnere italiano si trova settima in classifico costruttori, dopo un inizio di stagione in linea con le aspettative.
La VF-23 si è dimostrata una vettura capace di entrare in zona punti in diverse tipologie di tracciato (Arabia Saudita, Australia e Miami), bisognerà vedere se riuscirà a essere costante nel corso della stagione.
Le ambizioni, però, sono ben diverse. Steiner ha commentato gli aggiornamenti, sia arrivati che in arrivo, così: “Le novità portate fin qui stanno funzionando, la squadra sta facendo di tutto per portarne al più presto altre”.
“Abbiamo ancora tanto sviluppo da fare, porteremo piccoli pezzi di volta in volta, mai un grande pacchetto”.
“Porteremo qualcosa già nella prossima gara e continueremo a fare così durante tutta la stagione”, ha dichiarato.

Bisogna ricordare, infatti, che quest’anno la Haas è riuscita, grazie allo sponsor MoneyGram, a raggiungere il budget massimo da spendere nel corso dell’anno.
Nelle scorse stagioni la squadra aveva faticato economicamente, non potendo quindi sviluppare la vettura come avrebbe voluto.
Quest’annata è la prima in cui la scuderia americana si trova alla pari dei rivali sotto questo aspetto.
Guenther ha fissato gli obiettivi per il futuro, sia a breve che a lungo termine: “L’obiettivo di quest’anno è migliorare la posizione in classifica costruttori rispetto all’anno scorso”.
“Vogliamo migliorare ogni anno, molto semplicemente; fino ad arrivare, prima o poi, a vincere delle gare, quello lo vogliamo tutti”.
“Non so quanto tempo manca, se succederà nel 2023, 2024 o ancora più avanti, so soltanto che succederà”, ha concluso.
Parole che fanno pensare a delle ambizioni molto alte, bisogna vedere se il team riuscirà a mantenerle. La Haas non ha ancora conquistato neanche un podio, pur essendo nello sport dal 2016.
Ovviamente non è facile scalare le classifiche, ma Aston Martin è un esempio eclatante di come le cose possano cambiare molto velocemente in Formula 1.
Seguici sui nostri social
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!