David Coulthard spiega perché Alonso è più forte di Schumacher a 40 anni

David Coulthard spiega perché Alonso è più forte di Schumacher a 40 anni

19 Maggio 2023 0 Di Fabrizio Parascandolo

Lo scozzese ha paragonato gli ultimi anni di carriera del tedesco (dal 2010 al 2012) con gli ultimi anni di Fernando (2021-2023), affermando che quest’ultimo stia ancora performando ad altissimi livelli.

Alonso ha conquistato quattro podi nelle prime cinque gare della stagione, si trova terzo nella classifica piloti e si è confermato in grandissima forma.

Il pilota asturiano aveva lasciato la McLaren a fine 2018, dopo anni di frustrazione continua per le prestazioni delle varie vetture guidate.

Ha poi colto l’opportunità di un sedile libero in Alpine per il 2021, facendo ritorno nello sport dopo due anni di inattività.

Scenario simile a quello di Michael Schumacher, che nel 2006 lasciò la Ferrari e la F1 per poi tornare in griglia nel 2010 con la rientrante Mercedes.

L’ex pilota Red Bull David Coulthard ha paragonato le fasi post-ritorno dello spagnolo e del tedesco, dichiarando che l’approccio dei due alla vita dopo la F1 sia stato molto diverso.

“Alonso ha continuato a correre, Schumi no”

“Quando Alonso si è allontanato dalla Formula 1 per la prima volta, è passato direttamente alle auto sportive, IndyCar e anche Dakar“, ha detto Coulthard.

“Quindi il restare nella modalità pilota da corsa l’ha aiutato, tutte le cose che rimangono nitide nella tua mente”. 

“Penso che Michael, che si è fermato e non correva più, quando è tornato era ancora incredibile, ma non così bravo come lo era stato prima dei suoi 40 anni”.

Lo scozzese ha paragonato gli ultimi anni di carriera del tedesco (dal 2010 al 2012) con gli ultimi anni di Fernando (2021-2023), affermando che quest'ultimo stia ancora performando ad altissimi livelli.
Michael Schumacher festeggia il 155° e ultimo podio della sua carriera, Alonso la 29° vittoria (Valencia, GP d’Europa 2012)

“Il livello di Fernando, invece, sembra essere rimasto invariato, forse anche grazie a quanto detto prima, il restare nella modalità pilota“, ha concluso.

Insomma, lo scozzese sembra sostenere che Alonso non abbia mai smesso di essere un pilota dentro, restando sempre concentrato sul lavoro da fare in pista, anche se alla guida di altre vetture.

Ed è stato proprio questo tipo di approccio, secondo lui, ad averlo fatto restare in forma come non mai al momento del ritorno in F1.

L’asturiano rimarrà in Formula 1 fino a 43 anni come Schumacher? I presupposti ci sono tutti, la motivazione anche.

Seguici sui nostri social

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts