Hamilton-Mercedes: Wolff rivela il momento più difficile del rapporto

Hamilton-Mercedes: Wolff rivela il momento più difficile del rapporto

20 Maggio 2023 0 Di Daniele Donzelli

In casa Mercedes sta iniziando ad acquisire importanza la questione del rinnovo di Hamilton. Wolff ha parlato di un momento passato nel 2016 in cui Lewis ha avuto dei dubbi.

Quello tra Lewis Hamilton e la Mercedes è un matrimonio che ha avuto non poco successo. L’inglese, che si è fidato del progetto della scuderia tedesca a fine 2012 quando pochi lo avrebbero fatto, è stato ripagato con gli interessi negli anni successivi. Nel corso dell’intera era turbo ibrida il campione inglese ha avuto a disposizione una macchina da titolo, che ha sfruttato vincendo 6 mondiali in 8 stagioni. Con il cambio regolamentare del 2022, la situazione è cambiata. Mercedes non è riuscita a stare al passo di Red Bull l’anno scorso, e lo stesso sta accadendo finora in questo 2023.

Con l’età che avanza, quindi, Hamilton potrebbe iniziare ad avere qualche dubbio sul continuare a correre per la sua storica squadra. L’obiettivo è sicuramente quello di vincere l’ottavo mondiale, e al momento Mercedes non può garantirgli questa possibilità. Come riportato da planetf1.com, Wolff ha raccontato qual è stato il momento più difficile dal punto di vista contrattuale tra Hamilton e la Mercedes.

Il team principal ha parlato della sfiducia nella squadra dopo la famosa rottura del motore nel GP di Sepang 2016, probabilmente il vero momento in cui Hamilton ha perso il titolo a favore di Rosberg.

“Le mie domande sono alla Mercedes, non abbiamo perso tanti motori. Ci sono otto motori in pista e il mio è l’unico che hafallito. Qualcuno deve darmi delle risposte, non è accettabile. Qualcosa o qualcuno non vuole che io vinca quest’anno. È strano. Ci sono stati 43 motori Mercedes e solo il mio ha avuto problemi” sono state le parole del campione, stando a quanto detto da Wolff.

L’episodio del mondiale contro Rosberg è il momento in cui Hamilton ha avuto più dubbi sulla sua squadra, ma non è da escludere che al momento siano in corso delle riflessioni da parte del pilota Mercedes. Al momento la squadra non può lottare per la vittoria, il tempo rimanente non è molto: i motivi per cambiare ci sarebbero. D’altro canto, però, le due parti sembrano troppo legate, e la mancanza di alternative (Red Bull e Ferrari difficilmente punterebbero su Hamilton affiancandolo a Verstappen o Leclerc) potrebbe far pendere l’ago della bilancia verso la via del rinnovo, anche se non si può escludere a priori l’opzione ritiro. Non ci resta che aspettare sviluppi sulla questione,, che dovrebbero arrivare a breve.

+ posts