Andrea Stella: “Necessaria una semplificazione dei regolamenti”

Andrea Stella: “Necessaria una semplificazione dei regolamenti”

21 Maggio 2023 0 Di mattiasantullo

Tra le scuderie di F1 che hanno subìto cambiamenti a livello strutturale vi è sicuramente la McLaren: il team di Woking ha ingaggiato, infatti , David Sanchez (a scapito di James Key) come Direttore Tecnico mentre la figura di Team Principal è ricoperta da Andrea Stella. Proprio quest’ultimo ha deciso di confermare come consulente non esecutivo Gil de Ferran, ex Direttore Sportivo.

Questa riconferma è dovuta sia ad un regolamento più complesso rispetto al passato sia all’ introduzione del cosiddetto “budget cap”, imposto dalla FIA a partire dalla stagione 2021. Andrea Stella si è espresso su questo punto con alcune dichiarazioni ai media (tra cui Motorsport.com): “Un team di F1 è un’entità molto complessa, rispetto al passato il quadro normativo è diventato molto più complicato, soprattutto in termini finanziari. Un aspetto che abbiamo voluto affrontare è stato quello di rafforzare e avere abbastanza capacità a livello di leadership”.

La lunga attesa per gli aspetti finanziari

Questa complessità del regolamento non è gradita da alcuni team di F1 tra cui la stessa McLaren che tramite il suo Team Principal ha proposto una revisione dell’intero sistema. In questo modo, secondo il team inglese, si potrebbe snellire il regolamento e portare ad una conseguente semplificazione sia per le scuderie sia per la FIA.

Il regolamento -ha aggiunto Stella- è molto complesso in tutte le sue parti: se si pensa solo a quelli finanziari, occorrono mesi alla FIA per controllare le dichiarazioni e i documenti presentati. C’è un flusso di lavoro che condividiamo all’interno della squadra e, in qualità di team McLaren, saremmo favorevoli ad una semplificazione”.

L’ipotesi della FIA

Riguardo ciò un’opzione presa in considerazione dal presidente della Federazione, Mohammed Ben Sulayem, era quella di un miglioramento delle risorse al fine di potenziare la supervisione per quanto concerne gli aspetti tecnici e finanziari ma Stella ritiene che non sia questo il punto quanto, appunto, una semplificazione delle regole affermando che questa dovrebbe essere “una direzione assolutamente da prendere perché rende più complicata la guida e la gestione dei team di F1”.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts