F1 | FP1 – Gran Premio di Montecarlo: Sainz detta il passo

F1 | FP1 – Gran Premio di Montecarlo: Sainz detta il passo

26 Maggio 2023 0 Di Nicola Cobucci

Carlos Sainz ha messo la Ferrari davanti a tutti nella prima sessione di prove libere per la prima volta nel 2023, guidando la sessione di apertura del Gran Premio di Monaco.

Il miglior tempo di Carlos Sainz di 1’13.372 è stato di oltre tre decimi più veloce di Fernando Alonso, con Lewis Hamilton terzo nella Mercedes W14 rivista.

Sergio Perez è stato il primo pilota a scendere in pista e anche il primo a rientrare ai box. La maggior parte dei piloti è partita con gomme dure, tuttavia Lando Norris è stato uno dei soli tre insieme ai due piloti Ferrari ad uscire con le medie, stabilendo il ritmo iniziale con un 1’16.875.

Carlos Sainz ha messo la Ferrari davanti a tutti nella prima sessione di prove libere per la prima volta nel 2023, guidando la sessione di apertura del Gran Premio di Monaco.

L’eroe di casa Charles Leclerc ha sfondato la barriera dell’1’16 per portare la sua Ferrari al vertice dei tempi, mentre il compagno di squadra Sainz è arrivato secondo nonostante abbia sfiorato la barriera interna all’uscita delle Piscine.

Sainz ha scavalcato il compagno di squadra per prendere il primo posto con un 1’14.401 per invertire la doppietta Ferrari, con Leclerc poco più di un decimo più lento. Alonso si è portato terzo con le gomme dure, mentre il suo compagno di squadra dell’Aston Martin Lance Stroll ha colpito il muro esterno all’uscita di Anthony Noghes con la sua ruota posteriore sinistra, senza causare danni significativi.

A poco più di mezz’ora dalla fine, la maggior parte dei piloti è tornata ai box per regolare il proprio assetto e dare un feedback sui giri precedenti. Il pilota della Williams Logan Sargeant ha rallentato sul circuito attraverso il tunnel e ha riferito di sentirsi come se una delle sue ruote non fosse sicura. Dopo essere tornati al box, i meccanici della Williams hanno faticato a rimuovere la sua ruota posteriore destra, riuscendo infine a staccarla dall’auto dopo qualche difficoltà.

La seconda metà della sessione

Lewis Hamilton ha montato le gomme medie ed è sceso in pista con la Mercedes pesantemente rivista. È stato subito il più veloce di tutti al suo primo giro cronometrato con un 1’14.035, mentre Alonso è arrivato secondo con un giro più lento di appena mezzo decimo rispetto al suo ex compagno di squadra della McLaren.

Nico Hulkenberg si è messo nei guai alla chicane dopo il tunnel, tagliando la barriera all’interno mentre entrava in curva, strappando la gomma posteriore sinistra dal cerchione. Il pilota della Haas è riuscito a rientrare ai box, ma la sessione è stata sospesa subito dopo a causa dei detriti dell’urto che giacevano fuori dalla traiettoria.

Quando la sessione è ripresa a 20 minuti dalla fine, Alonso è tornato in pista con lo stesso treno di gomme medie con cui aveva girato in precedenza, andando più veloce di tutti con il primo giro sotto l’1’14 della sessione. Il tempo di Alonso al vertice non è durato a lungo, poiché Sainz ha utilizzato un secondo treno di gomme medie per superare Alonso di mezzo decimo e recuperare il primo posto per la Ferrari.

Negli ultimi cinque minuti, le bandiere rosse sono state sventolate perché Alexander Albon ha perso il posteriore della sua Williams sulla strada per Sainte Devote, andando a sbattere contro le barriere e distruggendo il lato sinistro della sua vettura. 

+ posts