F3 | Sprint Race – GP di Montecarlo: dominio di Pepe Marti, primo podio per Fornaroli!

F3 | Sprint Race – GP di Montecarlo: dominio di Pepe Marti, primo podio per Fornaroli!

27 Maggio 2023 0 Di Nicola Cobucci

Pepe Marti ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale in Formula 3. Lo spagnolo ha vinto a Monaco, conquistando ancora una volta una Sprint Race.

Pepe Marti, pilota del Campos Racing ha conquistato la Pole Position della griglia invertita dopo che Gregoire Saucy è stato penalizzato per non aver rispettato le bandiere gialle in qualifica. Lo spagnolo ha mantenuto la testa della gara al via davanti a Leonardo Fornaroli.

Saucy nel frattempo ha reagito superando Taylor Barnard all’esterno di curva-1 per salire in terza posizione. Dietro, Jonny Edgar ha colpito le barriere dopo un contatto ruota a ruota con Oliver Goethe, rendendo necessaria una safety car. Boya ha avuto dei problemi nell’evitare la vettura del suo compagno di squadra.

Con alcune preoccupazioni per la fuoriuscita di liquido dalla parte posteriore della vettura di Boya, la Safety Car ai box al termine del quinto giro. Fornaroli è stato inizialmente in grado di rimanere con Marti dopo la ripartenza, ma lo spagnolo si è allontanato sostanzialmente nelle fasi finali della gara.

Marti ha concluso con otto secondi di vantaggio diventando il primo vincitore di una gara contemporanea di F3 a Monaco dai tempi di Lewis Hamilton nel 2005. Fornaroli ha tenuto a bada Saucy di 0,7 secondi, conquistando il suo primo podio in F3, con il pilota dell’ART Grand Prix che ha ridotto il vantaggio in campionato di Gabriel Bortoleto a 17 punti.

Pepe Marti ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale in Formula 3. Lo spagnolo ha vinto a Monaco, conquistando ancora una volta una Sprint Race.

Franco Colapinto è arrivato quarto a soli 0,4 secondi da Saucy dopo aver superato Barnard all’interno del tornante al primo giro dopo la ripartenza.

La gara degli altri

Bortoleto è partito ed è arrivato sesto davanti a Sebastian Montoya, mentre Luke Browning ha preceduto Caio Collet per l’ottavo posto dopo aver tagliato l’interno della prima curva in partenza.

Dopo aver dominato la sessione di qualifiche di venerdì, Gabriele Mini è andato fianco a fianco con Dino Beganovic alla prima curva e si è portato in vantaggio sulla salita. Ha infastidito Paul Aron a metà gara dopo che l’estone è sceso da Collet, ma non è riuscito a trovare un modo per superarlo e prendere il punto finale per il 10° posto.

Goethe è stato coinvolto in un ulteriore contatto che ha ribaltato Tommy Smith su due ruote a Portier e ha ricevuto una penalità di 10 secondi, ma ha comunque mantenuto il 17° posto, tanto era il distacco da Piotr Wisnicki.

+ posts