Domenicali: “In futuro non vogliamo più team che dominano”

Domenicali: “In futuro non vogliamo più team che dominano”

14 Giugno 2023 0 Di corradopiogreggio

Il cambio di regolamento del 2022 doveva creare la F1 più equilibrata di sempre ma ad oggi, questa idea, sembra solo un lontano miraggio.

I campioni in carica della Red Bull hanno vinto tutti e sette i Gran Premi finora disputati, spesso con un margine superiore ai 20 secondi sui rivali. Se vogliamo espandere il dato anche alla scorsa stagione allora possiamo dire che 17 degli ultimi 18 trofei hanno preso la via di Milton Keynes.


La F1 sperava che le nuove regole introdotte nelle ultime stagioni, tra cui il budget cap, le restrizioni sui test aerodinamici e i regolamenti tecnici rivisti, avrebbero creato una concorrenza più serrata ma ad oggi non sembra proprio sia così.

Il cambio di regolamento del 2022 doveva creare la F1 più equilibrata di sempre ma ad oggi, questa idea, sembra solo un lontano miraggio.


Oltre al danno la beffa poiché nel 2021 di contorno all’appassionante lotta per il titolo c’era stata molta competitività: le McLaren presenza quasi fissa sul podio e in grado di fare doppietta a Monza, la vittoria di Ocon in Ungheria, il podio Aston Martin a Baku e potremmo continuare.


Ora siamo ben lontani da quel equilibrio ma Domenicali lo vuole ripristinare.


Le parole di Domenicali


“Il divario è tra una squadra e le altre. Mentre gli altri sono molto, molto vicini, una squadra, la Red Bull, ha fatto un lavoro incredibile. Questa è una questione di meritocrazia quindi non possiamo farci nulla.” Ha detto il CEO della Formula 1.


“È vero che il divario sembra essere grande ma dobbiamo essere prudenti perché sappiamo che nella vita le cose possono cambiare molto velocemente.”


“È chiaro che l’obiettivo di ciò che vogliamo fare è assicurarci che questo divario rimanga il più piccolo possibile. Sono sicuro che gli altri team stiano guardando come possono recuperare il ritardo con il loro sviluppo nel contesto e nel rispetto del budget cap.”


“Sarà interessante vedere se la curva di sviluppo della squadra che oggi è in testa rallenterà perché, magari, alla fine hanno solo fatto un lavoro migliore nel breve termine.”


Domenicali ritiene che lasciare invariate le regole sia il “giusto approccio” per incoraggiare le squadre a convergere nelle prestazioni, creando una competizione più serrata:“Le regole sono state cambiate non molti anni fa e quindi questo accadrà di sicuro.

Il cambio di regolamento del 2022 doveva creare la F1 più equilibrata di sempre ma ad oggi, questa idea, sembra solo un lontano miraggio.

Il prossimo grande cambiamento nei regolamenti della F1 sarà tra 3 anni e riguarderà i motori. Domenicali ha affermato che l’obiettivo della Formula 1 è rendere più difficile per una squadra dominare per lunghi periodi di tempo dopo l’introduzione di nuove regole.

“La F1 è sempre stata uno sport dove ci sono cicli in cui le squadre sono molto dominanti e poi altre ne prendono il posto, Quindi direi che il nostro obiettivo dovrebbe essere, se si adotta un approccio strategico, assicurarsi che questi cicli in futuro siano più brevi, perché ciò significa che tutte le auto di tutti i team, potrebbero essere davvero parte della competizione. Questo è quello che, da amante di questo sport, mi piacerebbe vedere”.

+ posts