FE | E-Prix di Roma: Race Preview

FE | E-Prix di Roma: Race Preview

13 Luglio 2023 0 Di Angelo Dello Stritto

La Formula E torna a Roma, la città Eterna, in uno dei mesi più caldi dell’anno. Diamo inizio alle danze del weekend full-electric della Capitale.

Il Circuito

Roma

Il Circuito cittadino dell’Eur è situato per l’appunto nella zona EUR della città di Roma, fu inaugurato nel 2018.

Inizialmente per gli E-Prix del 2018 e 2019, il layout era diverso, fu poi cambiato al fine di migliorare l’organizzazione in merito alla viabilità della zona EUR e delle zone di Roma circostanti.

Il circuito con una lunghezza di 3385 metri è il secondo più lungo del mondiale. E’ composto da ben 19 curve che attraversano alcune delle zone più belle e suggestive di Roma.

Basti pensare all’obelisco di Marconi o al Palazzo dei Congressi.

Il giro record appartiene ad Andrè Lotterer (1:29.761), stabilito durante l’E-Prix del 2019 dove a trionfare fu Mitch Evans, il nostro nuovo Re di Roma.

Albo d’Oro

3 vittorie: Mitch Evans

1 vittoria: Sam Bird, JEV, Stoffel Vandoorne

Cosa ci si può aspettare?

Gli eroi del weekend del circuito capitolino sono senza dubbio Gunther e Mortara del team Maserati MSG Racing.

Sarebbe davvero fantastico e sensazionale poter vedere una vettura del marchio Maserati salire sul podio in quel di Roma, nonostante le varie difficoltà del Team che è però migliorato notevolmente da inizio season.

L’attenzione però si sposterà quasi completamente sul titolo mondiale, dal momento che mancano solo 4 round alla fine dei giochi.

Per Cassidy, Dennis e Wehrlein sarà un vero e proprio campo di battaglia. Non possono permettersi sbavature e nemmeno di portarsi a casa pochi punti, devono dare in pista il 110%.

Attenzione anche a Mitch Evans, che si, è più distante in classifica, ma su questa pista ci sa fare e non poco. Potrebbe quindi impensierire i tre gladiatori.

Ecco come si presenta l’attuale Top5:

Gli Orari.

Venerdi 14

Rookie Free Practice: 14:30 – 15:00

FP1: 17:00 – 17:45

Sabato 15

FP2: 08:10 – 08:55

QUALIFICHE: 10:40 – 11:55

GARA: 15:03 – 16:30

Domenica 16

FP3: 08:10 – 08:55

QUALIFICHE: 10:40 – 11:55

GARA: 15:03 – 16:30

+ posts