Sprint Race nel 2024: le possibili novità

Sprint Race nel 2024: le possibili novità

14 Luglio 2023 0 Di Daniele Donzelli

Domenicali ha parlato delle possibili modifiche per le Sprint Race in vista dell’anno prossimo. Sul piatto diversi format.

La Sprint Race è una delle novità più controverse della Formula 1 moderna. Introdotta per la prima volta nel 2021, ha subito diverse modifiche nel corso degli anni. Lo scopo della Sprint Race è quello di aggiugere spettacolo al weekend arricchendo anche il venerdì con le qualifiche. Dopo le 3 mini gare disputate nel 2022, Liberty Media ha optato per un cambiamento, che ha di fatto diviso a metà il fine settimana “Sprint”.

Infatti, con l’aggiunta della “Shootout” (una qualifica a sé che decide la griglia di partenza per la mini gara del sabato pomeriggio), i piloti corrono due weekend separati: uno composto dal venerdì e dalla domenica, e l’altro dal sabato. Queste novità hanno lasciato quantomeno dubbiosi molti degli appassionati: vedere due qualifiche uguali (venerdì pomeriggio e sabato mattina) ha senso? Messa così, la Sprint Race sembra davvero un pesce fuor d’acqua.

Come riportato da soymotor.com, Domenicali si riunirà con la commissione in Belgio, per cercare di risolvere i problemi elencati sopra. L’obiettivo è quindi quello di migliorare la Sprint Race magari dandogli più importanza all’interno del fine settimana.

“Ci saranno sei sprint e le annunceremo a settembre. Ma abbiamo una riunione della Commissione di Formula 1 in programma per il fine settimana del Gran Premio del Belgio. C’è una proposta che vorrei fare, in linea con il concetto di ‘Grande Slam’. Mi piacerebbe che i piloti che ottengono le due pole e le due vittorie durante il fine settimana possano essere premiati con qualcosa in più, che mostri ciò che hanno ottenuto” ha detto il CEO di Liberty Media.

Sprint Race nel 2024: le possibili novità

Domenicali non ha esplicitato questo “qualcosa in più”, ma è molto probabile che si possa trattare di un aumento dei punti assegnati sia nella Sprint Race che, forse, nella Shootout.

Altri punti importanti che verranno discussi nella riunione che si terrà in Belgio riguardano la programmazione del weekend Sprint. Tra queste ci sono anche la disponibilità di pneumatici e il parco chiuso, ma come detto sopra, il vero problema è il trovarsi due sessioni identiche nell’arco di poche ore. Una delle opzioni sul tavolo, dunque, è quella di spostare la Shootout al venerdì pomeriggio, la Sprint Race al sabato mattina e le qualifiche vere e proprie al sabato pomeriggio.

Anche questa soluzione, però, sembra una copia riuscita male del classico weekend di Formula 1. Trovare un modo per far funzionare questa Sprint Race non sembra per niente facile: cosa si inventerà Liberty Media questa volta?

+ posts