FREC | Paul Ricard – Gara 2: Antonelli vince e si prende la vetta!
25 Luglio 2023Andrea Kimi Antonelli ha ottenuto una vittoria dominante nella seconda gara del campionato europeo di Formula Regional al Paul Ricard, portandosi in testa alla classifica prima della pausa estiva.
Alla fine della gara, vinta e dominata, Andrea Kimi Antonelli ha reso merito al team Prema per gli sforzi compiuti durante il fine settimana per ritrovare il passo che era mancato in Gara-1.
Un euforico Esteban Masson ha tenuto a bada il ritorno di Tim Tramnitz di R-ace GP per conquistare il secondo posto per Sainteloc Racing alla sua terza uscita con il team.

Antonelli ha fatto una partenza perfetta dalla pole, mantenendo il distacco da Masson a circa 0,8 secondi per tutta la prima metà della gara prima di estendere gradualmente il suo vantaggio a oltre 4,4 secondi.
Con la temperatura dell’asfalto che sfiorava i 50°C, Kas Haverkort del Van Amersfoort Racing si è impantanato all’inizio, dando a Masson il via libera fino alla prima curva, con Tramnitz e il compagno di squadra Martinius Stenshorne che si sono piazzati dietro.
Haverkort è sceso dal terzo al 22esimo, ma è riuscito a risalre fino all’11esima piazza. Il vincitore di gara uno Alessandro Giusti è stato scavalcato da Laurens van Hoepen dopo essere andato largo all’ultima curva del primo giro. Giusti si è subito rimesso in coda alla prima curva ma non è riuscito a trovare una via d’uscita.
Van Hoepen costretto al ritiro
Van Hoepen è partito all’inseguimento di Joshua Duerksen di Arden. Il pilota della ART Grand Prix ha fatto un affondo su Duerksen nell’ultima curva, con i due che correvano fianco a fianco oltre i box. Van Hoepen ha provato il sorpasso, ma i due sono entrati in collisione con il paraguaiano che ha tagliato la curva, permettendo a Giusti di sorpassare entrambi. Il danno ha costretto van Hoepen al ritiro.
Dietro di loro infuriava una battaglia di 11 auto. Haverkort era arrivato all’11° posto superando Michael Belov e stava cercando di sfidare Maceo Capietto di Race Performance Motorsport per la posizione finale a punti.
Camara stava cercando di trovare un modo per superare anche Belov e provare a superare Haverkort. Giusti e Santiago Ramos di RP-M si sono scambiati le posizioni nella loro battaglia per il quinto posto, con Giusti che l’ha mantenuto fino alla bandiera a scacchi.
La lotta per il secondo posto
Davanti Antonelli era in gestione, con Tramnitz che si era avvicinato a Masson avendo risparmiato le gomme in precedenza. Sul rettilineo di Mistral, Tramnitz è andato all’interno entrando nella chicane con Masson che non era disposto a cedere posizioni senza combattere.
Nella discesa verso Signes i due si sono ritrovati fianco a fianco, con Masson abile a resistere. Stenshorne è arrivato quarto dopo una gara tranquilla, con gli onori da rookie che sono stati una magra consolazione per aver perso i punti di vantaggio su Antonelli. Duerksen ha preso il settimo posto davanti a Maya Weug di KIC Motorsport, godendosi un’altra uscita impressionante, con Owen Tangavelou e Capietto di Trident che hanno completato la top 10.