F3 | Prove Libere – GP Belgio: sotto la pioggia spunta Browning

F3 | Prove Libere – GP Belgio: sotto la pioggia spunta Browning

28 Luglio 2023 0 Di Nicola Cobucci

Luke Browning di Hitech GP ha stabilito il ritmo in una sessione di prove libere della FIA Formula 3 bagnata a Spa-Francorchamps.

La pioggia caduta già prima della sessione ha lasciato che i piloti di F3 girassero con la pista bagnata. Quando Gregoire Saucy di ART Grand Prix ha stabilito il primo tempo sul giro della giornata, aveva già iniziato a piovere.

Il suo sforzo di 2’24”900 inizialmente sembrava intoccabile, anche se dopo otto minuti e mezzo il ​​suo compagno di squadra Kaylen Frederick ha girato a 0.043 secondi dal suo benchmark.

Gli altri 11 piloti che avevano fatto segnare un giro erano ad oltre un secondo dal ritmo. Otto piloti sono rimasti ai box dopo i primi 10 minuti. Saucy è migliorato, scendendo fino a 2’24”216 per andare avanti di circa 7 decimi. Nikola Tsolov ha completato una momentanea tripletta ART GP, ma con circa due secondi di ritardo dalla vetta.

Luke Browning di Hitech GP ha stabilito il ritmo in una sessione di prove libere della FIA Formula 3 bagnata a Spa-Francorchamps.

La fase centrale

Molti piloti hanno fatto segnare i loro primi tempi dopo il primo quarto d’ora. Tra loro c’era Zak O’Sullivan, fermo a poco più di 3 decimi da Saucy. Le posizioni nella top 10 sotto Frederick sono cambiate man mano che i piloti sono migliorati o hanno registrato i loro primi tempi, con Paul Aron che è salito fino alla quarta posizione.

Gabriele Mini è salito fino alla quinta posizione, ma non è riuscito a scendere sotto il muro del 2’25”. Pochi minuti dopo sono arrivati ​​i successivi miglioramenti e Browning ha stabilito un 2’24”644 per ottenere brevemente il terzo tempo. Taylor Barnard della Jenzer Motorsport ha poi registrato un 2’24”532, prima che O’Sullivan abbassasse il ritmo a 2’23”862. Aron è arrivato secondo, a circa 3 decimi. La maggior parte dei piloti si è poi fermata ai box, con solo una manciata di tempi sul giro migliorati nei successivi 15 minuti.

Pepe Marti di Campos Racing è salito settimo, con Caio Collet di Van Amersfoort Racing 10° a metà delle prove. Mini ha poi fatto segnare un 2’24”628 per tornare al quinto posto. I primi sei erano racchiusi in meno di un secondo.

Luke Browning di Hitech GP ha stabilito il ritmo in una sessione di prove libere della FIA Formula 3 bagnata a Spa-Francorchamps.

Un finale movimentato

Browning è arrivato a 0,227 secondi da O’Sullivan dopo 28 minuti, mentre il primo tempo sul giro di Montoya lo ha portato al 15° posto. Mezz’ora dopo, il leader del campionato, Gabriel Bortoleto, è entrato in top ten (8°). Cinque minuti dopo O’Sullivan ha abbassato nuovamente il ritmo a 2’23”694.

Edgar, ha finalmente registrato un tempo sul giro salendo al nono posto. Mini ha migliorato di nuovo il suo ritmo in sesta posizione. Negli ultimi sei minuti la pista è diventata più veloce.

Marti è arrivato terzo con un 2’24.167 prima che Saucy facesse segnare un 2’23”739 e Frederick un 2’24”154. Poi è toccato ad Oliver Goethe in 2’24”035 a cinque minuti dalla fine, mentre Barnard è migliorato al quinto posto.

A tre minuti dalla fine Browning ha superato O’Sullivan in 2’23”671. Pochi secondi dopo Collet è andato 0.05 più veloce. Marti ha perso 0.201 secondi a un minuto dalla fine, e due secondi prima della bandiera a scacchi Saucy è andato più veloce di 0.032 secondi. Frederick poi è salito di 0.109 su di lui e sembrava essersi assicurato il primo posto.

Ma due minuti dopo Mini è balzato dall’esterno della top 10 al quarto posto e Browning ha stabilito un 2’23”055 per andare avanti di circa due decimi.

+ posts