WRC | Rally Preview – Rally di Finlandia: torna Latvala!
1 Agosto 2023È già ora di Rally Week! Dopo due settimane si ritorna a correre, questa volta tra i salti della Finlandia. E c’è anche un grande ritorno!
A due settimane dal Rally d’Estonia, si torna già a correre nel mondiale rally! Si va poco più a nord, in Finlandia, terra ricca di una grande tradizione rallystica. E forse non sarebbe nemmeno sbagliato dire che sia la culla del rallysmo.
Una volta chiamato Rally dei mille laghi, il Secto Rally Finland si appresta ad essere un’altra volta protagonista dell’agosto del WRC. Vediamo tutto quello che c’è da sapere nella nostra Preview!
Situazione Rally1
Toyota

Non c’è dubbio che il pilota più in forma si Kalle Rovanperä. La dominante vittoria in Estonia ha certificato il suo straordinario momento e lo sta proiettando verso il secondo titolo mondiale, dopo un inizio di stagione molto buono ma non all’altezza del suo talento. Il campione in carica è ancora alla ricerca della vittoria in casa, e a giudicare da come sta guidando, ha tutto ciò che occorre per farlo. Una vittoria potrebbe quasi definitivamente chiudere la pratica mondiale ed è per questo che Rovanperä, forte della sua posizione, potrebbe trovare quel qualcosa in più da dare.
Dovrà rilanciarsi, dopo un weekend anonimo, Elfyn Evans, che in Estonia ha sì terminato 4°, ma non ha mostrato la velocità di un pilota che negli anni precedenti ha sfiorato il titolo e che aspire ad essere considerato top driver. Il mondiale è ormai chiuso, ma serve dare un segnale forte sia per il finale del 2023 che per il 2024. Anche perché tanti giovani già scalpitano.
Per Takamoto Katsuta vale lo stesso discorso, ma raddoppiato. Il giapponese da qualche anno vive con la propria famiglia in Finlandia, e queste strade dovrebbe conoscerle bene. Motivo per il quale Taka è chiamato non solo a fare bene, ma di più, anche perché in Estonia è stato tutt’altro che veloce. Lui lo sa e la pressione non è poca, ma le qualità ci sono, si tratta soltanto di ritrovare fiducia.
Il ritorno di Latvala!

Il quarto pilota Toyota sarà…il team principal! Sì, perché in Finlandia tornerà a correre Jari-Matti Latvala. L’ex pilota di M-Sport, Volkswagen e Toyota, 18 volte vincitore di un rally e pilota con più partenze nella storia del mondiale, nonché attuale team principal di Toyota, sarà al via del rally di casa con una quarta GR Yaris Hybrid. Con il benestare dei vertici giapponesi, Latvala si toglierà lo sfizio di guidare una vettura ibrida, desiderio che aveva espresso più volte.
Jari-Matti non sarà affiancato dall’ex navigatore Mikka Anttila, ma dall’amico ed ex pilota WRC Juho Hänninen. L’obiettivo dichiarato è quello di divertirsi e non pensare al risultato. Ma la Yaris vola, il talento c’è e poi si sa, a visiera abbassata non si pensa più a nulla. Nemmeno ai piloti del team che si gestisce!
Hyundai

Dopo la buona prestazione, nonostante le premesse, di Thierry Neuville in Estonia, è lecito aspettarsi una Hyundai altrettanto buona in Finlandia. Il belga, che negli ultimi anni ha faticato in questo tipo di rally, la scorsa gara ha fatto vedere che la velocità c’è, e che può essere un candidato per la vittoria. Certo, non avrà vita facile con un Rovanperä così e con due compagni di squadra finlandesi. Ma Thierry è un top driver, e non si lascia scoraggiare troppo facilmente. Le credenziali ci sono, ora serve mettere a punto il setup perfetto e dare gas.
Avrà una buona occasione Esapekka Lappi. Pekka in Estonia ha fatto bene, ma forse si aspettava anche lui qualcosina in più. Ci sta, dal momento che quest’anno su sterrato va forte. Si era detto che le occasioni per portarsi a casa la seconda vittoria in carriera (la prima guarda caso è arrivata in Finlandia) sarebbero stati i rally di Estonia e Finlandia. Fuori uno, manca l’altro. È un’ardua impresa, ma con la vettura a posto Esapekka potrebbe volare.
Potrebbe fare bene anche Teemu Suninen. Il finlandese è ora cresciuto e pronto per la categoria regina, ed il 5° posto dell’Estonia ne è la prova. Teemu si è trovato bene con la vettura, e in terra natia potrebbe addirittura puntare al podio. Certo, non sarà facile, ma è innegabile che sarà un vantaggio essere finlandesi.
M-Sport

Ott Tänak ha vinto il Rally di Finlandia per ben tre volte. L’ultima, l’anno scorso, è forse la sua miglior prestazione mai vista fin qui. L’estone ama particolarmente questo evento, ma lo scoglio più grande al momento è la Puma. La vettura di M-Sport è più indietro rispetto a Toyota e Hyundai, e ciò rappresenta sicuramente un grande ostacolo, anche in termini di affidabilità. Mai dire mai, però, soprattutto con Ott. Ora che il motore pare essere. a posto ci sono i presupposti per tentare il colpaccio. Il mondiale è praticamente andato, quindi ora c’è bisogna di crescere e di qualche risultato importante per ritrovare fiducia.
Sarà invece tutt’altra gara quella di Pierre-Louis Loubet. Il francese sarà in Finlandia per la prima volta con una Rally1, e quella di Pierre-Louis sarà una gara in avanscoperta. Non è possibile quindi pretendere troppo da lui, anche se nelle ultime uscite il giovane. èstato abbastanza veloce e la crescita si vede. Concludere a punti sarebbe già ottimo.
Situazione Rally2

Sarà folto anche lo schieramento delle vetture Rally2, con molti dei contendenti al titolo che lotteranno per la vittoria. Ci saranno dunque il leader del mondiale Yohan Rossel così come gli inseguitori Andreas Mikkelsen e Gus Greensmith, mentre Oliver Solberg ha deciso di non far valere il suo risultato. Ovviamente ci saranno anche i finlandesi Emil Lindholm (Hyundai) e Sami Pajari (Toksport). Per Hyundai il secondo pilota sarà il solito Fabrizio Zaldivar, mentre per Toksport oltre a Marco Bulacia, torna Nikolay Gryazin.
Torna anche M-Sport con Adrien Fourmaux e Grégoire Munster, quest’ultimo fresco vincitore del Rally di Estonia nel Junior WRC. Gli altri finlandesi in gara saranno Jari Huttunen, Lauri Joona, Mikko Heikkilä, Riku Tahko e Tommy Jylhä. Tornano sulla scena anche Nicolas CIamin che Eamonn Kelly, mentre per l’Italia correranno Mauro Miele e Luciano Cobbe.
La sfida si prospetta interessante soprattutto per la leadership del mondiale, con Rossel che potrebbe guadagnare o perdere rispetto a Mikkelsen e Greensmith. Solberg rimarrà a secco, mentre Lindholm tenterà di tornare sotto ai primi.
I numeri del Rally di Finlandia
Ecco i numeri del Rally di Finlandia!
- Numero di partecipanti: 68
- Numero di Prove Speciali: 22
- Giorni di gara: 4
- Km da percorrere in gara: 320,56 Km
- Ultimi 5 vincitori: Ott Tänak (2022, 2019, 2018), Elfyn Evans (2021), Esapekka Lappi (2017)
- Piloti più vincenti: Marcus Grönholm e Hannu Mikkola (7 vittorie)
La Entry-List
Rally1
Toyota Gazoo Racing WRT – Toyota GR Yaris Rally1 | ||
🇫🇮Kalle Rovanperä | 🇫🇮Jonne Halttunen | #69 |
🇬🇧Elfyn Evans | 🇬🇧Scott Martin | #33 |
🇯🇵Takamoto Katsuta | 🇮🇪Aaron Johnston | #18 |
🇫🇮Jari-Matti Latvala | 🇫🇮Juho Hänninen | #97 |
Hyundai Shell Mobis WRT – Hyundai i20 N Rally1 | ||
🇧🇪Thierry Neuville | 🇧🇪Martijn Wydaeghe | #11 |
🇫🇮Esapekka Lappi | 🇫🇮Janne Ferm | #4 |
🇫🇮Teemu Suninen | 🇫🇮Mikko Markkula | #3 |
M-Sport Ford WRT | ||
🇪🇪Ott Tänak | 🇪🇪Martin Järveoja | #8 |
🇫🇷Pierre-Louis Loubet | 🇧🇪Nicolas Gilsoul | #7 |
Rally2
(I piloti con l’asterisco non fanno segnare punti per il mondiale piloti)
🇫🇷Yohan Rossel | 🇫🇷Arnaud Dunand | PH Sport Citroën | #20 |
*🇸🇪Oliver Solberg | *🇬🇧Elliot Edmondson | Toksport Skoda | #21 |
🇬🇧Gus Greensmith | 🇸🇪Jonas Andersson | Toksport Skoda | #22 |
🇫🇮Emil Lindholm | 🇫🇮Reeta Hämäläinen | Hyundai Motorsport N | #23 |
🇳🇴Andreas Mikkelsen | 🇳🇴Torstein Eriksen | Toksport Skoda | #24 |
🏳Nikolay Gryazin | 🏳Konstantin Aleksandrov | Toksport Skoda | #25 |
🇫🇷Adrien Fourmaux | 🇫🇷Alexandre Coria | M-Sport Ford | #26 |
🇫🇮Sami Pajari | 🇫🇮Enni Mälkönen | Toksport Skoda | #27 |
🇫🇮Jari Huttunen | 🇫🇮Antti Haapala | Privato Skoda | #28 |
🇫🇮Lauri Joona | 🇫🇮Tuukka Shemeikka | Privato Skoda | #29 |
🇫🇮Mikko Heikkilä | 🇫🇮Samu Vaaleri | Privato Skoda | #30 |
🇪🇪Robert Virves | 🇬🇧Craig Drew | Privato Ford | #31 |
🇧🇴Marco Bulacia | 🇪🇸Diego Vallejo | Toksport Skoda | #32 |
🇪🇪Georg Linnamäe | 🇬🇧James Morgan | Privato Hyundai | #34 |
🇵🇾Fabrizio Zaldivar | 🇮🇹Marcelo Der Ohannesian | Hyundai Motorsport N | #35 |
🇵🇱Mikolaj Marczyk | 🇵🇱Szymon Gospodarczyk | Privato Skoda | #36 |
🇧🇴Bruno Bulacia | 🇪🇸Axel Coronado | Privato Skoda | #37 |
🇨🇱Emilio Fernandez | 🇪🇸Borja Rozada | Privato Skoda | #38 |
🇮🇪Josh McErlean | 🇮🇪James Fulton | Motorsport Ireland Hyundai | #39 |
🇱🇺Grégoire Munster | 🇧🇪Louis Louka | M-Sport Ford | #40 |
🇫🇮Riku Tahko | 🇫🇮Markus Soininen | Privato Hyundai | #41 |
🇫🇷Nicolas Ciamin | 🇫🇷Yannick Roche | Privato Volkswagen | #44 |
🇫🇮Tommi Jylhä | 🇫🇮Kimmo Nevanpää | Privato Skoda | #45 |
🇪🇸Alexander Villanueva | 🇪🇸Jose Murado | Privato Skoda | #46 |
🇮🇹Mauro Miele | 🇮🇹Luca Beltrame | Privato Skoda | #47 |
🇮🇪Eamonn Kelly | 🇮🇪Conor Mohan | Motorsport Ireland Hyundai | #48 |
🇪🇸Miguel Díaz Aboitiz | 🇪🇸Rodrigo Sanjuan | Privato Skoda | #49 |
🇮🇹Luciano Cobbe | 🇮🇹Roberto Mometti | Privato Skoda | #50 |
🇶🇦Nasser Al-Attiyah | 🇮🇹Giovanni Bernacchini | Privato Ford | #51 |
Il percorso
Come sempre, il rally avrà base a Jyväskylä, nell’entroterra finlandese, e le prove speciali si svolgeranno attorno alla zona. Totale del rally : 320,56 Km.
Day 1 – Giovedì 3 Agosto
Al giovedì si svolgerà la prova di Shakedown Rannankylä, di 4,48 Km e che permetterà ai piloti di mettere a posto il setup. La sera si comincia con una sola speciale presso la cittadina di Jyväskylä.
Shakedown | Rannankylä | 4,48 Km | 08:01 |
SSS1 | Harju 1 | 3,48 Km | 18:05 |
Day 2 – Venerdì 4 Agosto
Al venerdì si fa sul serio: le nove speciali si corrono sulla sinistra della direttrice che, sopra Jyväskylä, collega le cittadine di Lievestuore e Rautalampi.
SS2 | Laukaa 1 | 11,78 Km | 07:05 |
SS3 | Lankamaa 1 | 14,21 Km | 08:03 |
SS4 | Myhinpää 1 | 15,51 Km | 09:21 |
SS5 | Halttula 1 | 9,14 Km | 10:35 |
SS6 | Laukaa 2 | 11,78 Km | 13:32 |
SS7 | Lankamaa 2 | 14,21 Km | 14:30 |
SS8 | Myhinpää 2 | 15,51 Km | 15:48 |
SS9 | Halttula 2 | 9,14 Km | 17:05 |
SSS10 | Harju 2 | 3,48 Km | 19:05 |
Day 3 – Sabato 5 Agosto
Per il sabato si va a sud del Parco assistenza, con speciali tra Korpilahti e Länkipohja.
SS11 | Västilä 1 | 18,94 Km | 07:05 |
SS12 | Päijälä 1 | 20,19 Km | 08:05 |
SS13 | Rapsula 1 | 20,56 Km | 09:02 |
SS14 | Vekkula 1 | 20,65 Km | 10:05 |
SS15 | Västilä 2 | 18,94 Km | 14:35 |
SS16 | Päijälä 2 | 20,19 Km | 15:35 |
SS17 | Rapsula 2 | 20,56 Km | 16:32 |
SS18 | Vekkula 2 | 20,65 Km | 17:35 |
Day 4 – Domenica 6 Agosto
Le quattro speciali della domenica si svolgeranno tutte nei pressi del Parco Assistenza.
SS19 | Moksi-Sahloinen 1 | 16,56 Km | 06:53 |
SS20 | Himos-Jämsä 1 | 9,26 Km | 08:05 |
SS21 | Moksi-Sahloinen 2 | 16,56 Km | 09:30 |
SS22 Power Stage | Himos-Jämsä 2 | 9,26 Km | 12:15 |
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!