F3 | Svelato il calendario 2024! 20 gare in programma
5 Agosto 2023Dopo quello della F2, è stato svelato il calendario di F3 per la prossima stagione. Come quest’anno, ci saranno 10 round.
Con la pausa estiva, si inizia a pensare al prossimo anno, e, dopo quello della F2, è stato annunciato il calendario della F3.
Esso è composto da 10 round in 9 paesi differenti. Perciò, in totale si disputeranno 20 gare, dove i giovani piloti dei 10 team che parteciperanno al prossimo campionato si sfideranno per vincere la categoria.
Come di consueto, la F3 scenderà in pista per la prima volta in Bahrain il 29 febbraio. Un mese dopo, si correrà in Australia (22-24 marzo), come era già stato anticipato nelle scorse settimane.
In seguito, si arriverà in Europa per 2 round consecutivi, ad Imola (17-19 maggio) e a Monaco (23-26 maggio).
In estate ci saranno addirittura 3 round consecutivi, a Barcellona (21-23 giugno), Spielberg (28-30 giugno) e Silverstone (05-07 luglio).
2 settimane dopo si tornerà in pista all’Hungaroring (19-21 luglio), per poi disputare il penultimo round a Spa una settimana dopo (26-28 luglio).
Il decimo ed ultimo round della F3 nel 2024 si disputerà a Monza, tra il 30 agosto e l’1 settembre.
Nonostante un calendario più corto in confronto alla F2, 20 gare saranno abbastanza per capire chi ha talento e merita di salire di categoria a fine anno.

Le parole degli organizzatori
Come per la F2, Domenicali (CEO della F1), Ben Sulayem (presidente della FIA) e Michel (CEO della F3) hanno detto la loro sul calendario di F3 della prossima stagione.
Queste sono state le parole di Domenicali.
“Siamo tutti entusiasti di annunciare il calendario 2024 della Formula 3 che porta grande attesa ed entusiasmo dopo una stagione già elettrizzante quest’anno. L’intensità in pista sta deliziando tutti i nostri fan e dimostra ancora una volta il talento nel sistema e i pupilli che abbiamo per il futuro.”
“Voglio ringraziare la FIA, Bruno, il suo team e tutti i concorrenti per l’incredibile lavoro svolto, e anche rendere omaggio ai nostri partner di lunga data Dallara, Mechachrome e Pirelli per il loro continuo supporto alla serie. Non vediamo l’ora che arrivi il resto della stagione e un entusiasmante 2024″.
Anche Ben Sulayem ha lodato il lavoro fatto per il calendario della categoria.
“Le categorie monoposto FIA junior sono di vitale importanza per il successo dello sport motoristico ai massimi livelli, e per i giovani piloti crescere sulla piattaforma globale della Formula 1 è senza dubbio la strada giusta.”
“Il calendario che siamo molto lieti di confermare oggi prevede un’ampia gamma di circuiti, tra cui alcuni dei luoghi di gara più impegnativi e iconici di tutto il mondo, sui quali le potenziali stelle del futuro offriranno ai piloti la migliore preparazione possibile per il prossimo passo verso il campionato FIA di Formula 2”.
Infine, ha detto la sua anche Bruno Michel.
“Nel 2023, abbiamo introdotto due nuovi circuiti – Melbourne e Monte Carlo – che hanno ospitato eventi di grande successo per la Formula 3. Sono molto lieto di includerli nuovamente nel calendario 2024.”
“Avremo 10 round, attraverso 3 continenti, a partire da Sakhir e finendo a Monza, tutti eventi che si affiancano alla Formula 1.”
“Nel giro di cinque anni, il FIA Formula Championship 3 è diventato una categoria decisiva che presenta i migliori talenti in arrivo sulla loro strada verso i gradini più alti del motorsport”, ha detto in conclusione il CEO della F3.