Gasly carica Alpine: “Siamo a due-tre decimi da Aston Martin e Mercedes”
23 Agosto 2023Pierre Gasly ritiene che Alpine non sia lontana da Aston Martin, Mercedes o Ferrari. Il francese, infatti, crede di essere a “due o tre decimi” dagli inseguitori della Red Bull e mette addirittura la A523 praticamente alla pari con la W14 in termini di gestione delle gomme.
Pierre Gasly è attualmente dodicesimo nel Campionato Piloti, con 22 punti. L’Alpine, invece, è al sesto posto nel campionato Costruttori, a 190 punti dalla Mercedes, 139 dall’Aston Martin e 134 dalla Ferrari. Ma la sensazione del pilota francese è che siano più vicini di quanto dicano le classifiche. Inoltre Gasly è convinto di essere a pochi decimi dai più diretti rivali della Red Bull.
“Dobbiamo trovare i due o tre decimi che ci separano dagli inseguitori della Red Bull. È una squadra diversa che guida questo gruppo ogni fine settimana”, ha detto Gasly in un’intervista per Auto Motor und Sport.
Sulla stessa linea, Gasly ha voluto sottolineare che la sua vettura è allo stesso livello della Mercedes per quanto riguarda la gestione degli pneumatici. “Finora per noi il consumo delle gomme non è stato un grosso problema. Rispetto alla Mercedes siamo allo stesso livello per i primi due terzi dello stint. Quindi la Mercedes potrebbe essere un po’ migliore. Nel nostro caso la le gomme posteriori si degradano un po’ di più.”

“Forse è perché dobbiamo guidare in modo più aggressivo per tenere il passo. Questo poi ha un impatto sulle gomme. La finestra in cui le gomme lavorano è molto stretta. L’unico modo per uscire da lì è con più carico aerodinamico,” ha aggiunto il francese.
D’altra parte, Pierre ha rivelato che non sente di aver concluso il processo di adattamento alla squadra. Inoltre, ha ricordato di non aver avuto alcuna influenza su questa vettura, dato che l’anno scorso era in AlphaTauri. “Mi sento ancora come se fossi in una sorta di processo di apprendimento. Non in tutto, ma su alcuni argomenti o nella comunicazione. Vorrei poter dire che ora siamo al 100%, ma questo richiede tempo. Le auto sono diventate molto complesse.”

“A volte parliamo ancora di cosa voglio dalla macchina e di cosa possono darmi. Questa Alpine è l’evoluzione della vettura dell’anno scorso, guidata da Esteban e Fernando. Non ho avuto alcun coinvolgimento in essa. Alcune cose che voglio non sono possibili con il pacchetto esistente.”
“Tuttavia spero che la macchina possa andare meglio per me alla fine dell’anno. Poi potrò anche dare un feedback migliore alla squadra e gli ingegneri, a loro volta, potranno tradurlo in aggiornamenti o nuove soluzioni sull’auto del 2024”, ha detto Gasly per concludere.