F2 | Prove Libere GP d’Olanda: Bearman in vetta, Hauger 2°
25 Agosto 2023Ollie Bearman di Prema ha stabilito il ritmo nelle prove libere di Formula 2 a Zandvoort. Ralph Boschung di Campos Racing è stato vittima di un incidente nel finale.
Zane Maloney è stato il primo pilota ad entrare in pista. Come la maggior parte dei piloti è subito ritornare ai box al termine del più classico giro di installazione.
Il primo tempo sul giro è arrivato solo dopo otto minuti, con Josh Mason di PHM Racing by Charouz che ha stabilito un 1’40.978. Un tempo alto, migliorato prima in 1’29.746, poi in 1’27.025.
Dopo 15 minuti tutti i piloti sono scesi in pista. Jak Crawford di Hitech GP è stato il primo a far segnare un tempo rappresentativo, stampando un 1’26.097 dopo 18 minuti. Pochi secondi dopo Boschung lo ha battuto di 52 millesimi. È toccato poi a Maloney, che si è preso la vetta in 1’25”752.
Poco dopo Kush Maini di Campos ha fissato un 1’25.309 che l’ha portato in testa. Una gioia durata solo 10 secondi, prima che Bearman mettesse a segno un 1’24.528. Ayumu Iwasa della DAMS è salito fino al secondo posto con un 1’25”096, mentre Clement Novalak di Trident è arrivato terzo con un 1’25”181.

Al 19° minuto Theo Pourchaire e successivamente il suo compagno di squadra in ART Grand Prix Victor Martins hanno preso il secondo posto, con Jack Doohan della Virtuosi Racing che ha completato una top four racchiusa in tre decimi.
Iwasa ha poi abbassato il ritmo, fissando un 1’23.562 per precedere Pourchaire di un decimo e Bearman di tre. Ma poco dopo Martins è andato più veloce di circa un decimo, con Doohan che è passato al quarto posto, mentre Isack Hadjar è salito tra i primi sei.
Due minuti dopo Vesti ha stabilito un nuovo benchmark in 1’23”377, migliorato 20 secondi dopo da Iwasa. Non ci sono stati molti miglioramenti negli ultimi 19 minuti, ad eccezione di Doohan che ha fatto segnare il quarto tempo.
Bearman ha fatto segnare il giro più veloce della sessione a 2’43 dalla fine, con un 1’22.715 che lo ha portato in testa. Il suo compagno di squadra Vesti è poi balzato al terzo posto prima che apparissero le bandiere rosse di fine sessione a causa dell’incidente di Boschung in curva sette.