F1 | FP1 – GP del Giappone: È già un Super Max Verstappen
22 Settembre 2023Max Verstappen e Red Bull tornano a fare da mattatore a Suzuka. A lui le FP1 davanti a Sainz e Norris. Ecco il resoconto.
È già un SuperMax Verstappen a Suzuka! L’olandese vola nelle prime fasi delle FP1, dove sul giro secco Red Bull sembra imprendibile. Un po’ “peggio” il passo gara, anche se bisogna prendere tutto con cautela, dal momento che non sono noti i carichi di benzina. Vediamo tutto nel resoconto!
Resoconto
Il primo a scendere in pista, senza perdere tempo, è Max Verstappen. All’olandese viene spruzzato il Flow Wiz per raccogliere dati sul nuovo fondo portato a Singapore e non utilizzato in gara. Red Bull è chiamata a dare un segnale dopo il passo falso dell’ultima gara. Tra l’altro, Max nel 2014 (ben già nove anni fa) esordì in F1 proprio nelle prime libere di Suzuka, al volante dell’allora Toro Rosso.
Scendono in pista pian piano tutti i piloti, e a mettersi in testa nelle prime fasi è proprio Verstappen che con gomma hard fa segnare un primo 1:33.719. Ricordiamo anche che in questa sessione i piloti hanno la possibilità di provare la mescola C2 dell’anno prossimo, che secondo Mario Isola si posizionerà meglio tra C1 e C3. In tanti, in questi primi minuti, montano proprio queste gomme “Proto”.
Dopo 20 minuti di sessione, è sempre Verstappen a guidare il gruppo scendendo sotto il muro del minuto e 32. Seguono Alonso a 724 millesimi, Perez a un secondo e mezzo, Piastri a +1.7 secondi e Russell sempre a +1.7. Indietro le due Ferrari di Leclerc e Sainz, rispettivamente 8° e 9° a ben più di 2 secondi dalla Red Bull di Max. Le Rosse stanno però effettuando un lavoro di raccolta dati sul nuovo fondo portato questo weekend, modificato soprattutto nella zona di entrata dei canali venturi.

Tanti piloti rientrano poi ai box e l’attività in pista diminuisce, per poi ripendere a pieno ritmo una decina di minuti dopo. Ora tanti piloti sono in pista con gomma media, mentre Sergio Perez monta gomma rossa, rimanendo però a 6 decimi da un, finora, Super Max. Gomma rossa anche per lui, che fa segnare un 1:31.647, staccando il compagno di squadra di ben 1.396 secondi a parità di gomma!
Gomma rossa anche per le Ferrari. Leclerc si mette a 1 secondo da Verstappen, mentre Sainz a +0.6, dunque 3° e 2° dietro all’olandese.
Piano piano metà della griglia monta la mescola più morbida, con un ottimo Alex Albon in 6a posizione a un secondo e 3 dalla testa. Molto bene anche Lawson, 7° provvisorio prima di scendere in 8a posizione per un gran giro del compagno di squadra e idolo di casa Yuki Tsunoda che si mette in 4a posizione.

Negli ultimi 10 minuti comincia per tanti piloti una piccola simulazione passo gara. Guardando i tempi, Verstappen sembra più “umano” rispetto alla simulazione del giro secco. Ma ovviamente non sappiamo i carichi di benzina e quindi capiremo meglio le forze in gioco nelle FP2. Negli ultimi 5 minuti comincia a scendere anche una leggera pioggia a bagnare il circuito di Suzuka, mentre Carlos Sainz mette a referto dei buonissimi tempi sul passo gara.
Alla bandiera a scacchi la classifica recita Verstappen, Sainz, Norris, Leclerc e Tsunoda. Appuntamento alle
Classifica finale FP1

Seguici sui social!
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!