F1 | FP2 – GP del Giappone: Sempre Verstappen in testa
22 Settembre 2023Vanno a Max Verstappen anche le FP2 del GP del Giappone. Dietro a lui Leclerc che fa molto bene anche sul passo gara. Vediamo tutto.
Max Verstappen domina anche le FP2 del GP del Giappone, mentre fa bene la Ferrari soprattutto con Charles Leclerc, che non sembra essere troppo distante nemmeno sul passo gara. Bene anche McLaren mentre tante difficoltà per Lewis Hamilton. Vediamo il resconto.
Resoconto
I piloti scendono rapidamente in pista, tranne Max Verstappen e Oscar Piastri. Yuki Tsunoda e Liam Lawson escono con gomma dura. Dopo alcuni minuti scende in pista anche Verstappen, di nuovo con il Flow Wiz per raccogliere ulteriori dati sul nuovo fondo Red Bull.
L’olandese è già scatenato, e fa segnare un 1:31.377 con gomma rossa, mentre le Ferrari sono in pista al momento con le gomme proto. Lando Norris si mette in seconda posizione a +0.747 secondi con gomma media. Dopo qualche minuto Oscar Piastri raggiunge il compagno e si mette in 3a posizione.
A Suzuka la temperatura rimane molto alta (29°C) con molta umidità, condizioni quasi da GP di Singapore. Episodio di presunto impeding di Sainz su Magnussen, con lo spagnolo che monta gomma media e si piazza poi dietro a Verstappen. Lungo di Valtteri Bottas, mentre Charles Leclerc mette a segno un buonissimo giro con gomma media e si mette in 2a posizione a 3 decimi da Verstappen.

Dopo 20 minuti di sessione sono in tanti a montare gomma rossa, con tanti piloti che prendono il comando della classifica, con Norris che resiste per qualche minuto prima di essere spodestato da Leclerc che lo stacca di 0.144 secondi, ovviamente con gomma rossa. Buonissimo anche il 5° posto provvisorio di Alex Albon a mezzo secondo da Leclerc, mentre fatica Sergio Perez, a 7 decimi dalla testa e a 3 decimi e mezzo dal compagno di squadra Verstappen con la stessa gomma.
Dopo mezz’ora la classifica recita: Leclerc, Norris (+0.144), Sainz (+0.229), Verstappen (+0.369), Albon (+0.547).
Verstappen risponde ai tempi di Leclerc migliorando il tempo del monegasco di ben 3 decimi. Parte la simulazione passo gara di Lando Norris. 5° George Russell mentre è molto indietro Lewis Hamilton, che sembra non riuscire a trovare la quadra. Forse sta provando un altro setup, anche se la 14esima posizione provvisoria è difficile da spiegare. Dietro a lui Lawson che al momento sta facendo meglio del compagno ed eroe di casa Tsunoda.

A poco meno di 20 minuti dalla fine della sessione, iniziano le simulazioni passo gara con carichi di benzina più importanti. Verstappen, però, scende in pista con le gomme proto. Il suo è un gran tempo, anche se non è possibile inquadrarlo correttamente visto che gira con gli pneumatici da testare in vista della prossima stagione. I crono dell’olandese sono comunque di gran lunga i migliori del lotto, ed ovviamente sarà lui il favorito per la gara.
Simulazione passo gara anche per le due Ferrari, che si attestano entrambe tra il 37.5 e il 38.0 registrando un buon ritmo. Resta da vedere la fine degli stint, che darà indicazioni sulla gestione del degrado gomma delle varie scuderie. Da segnalare che con questo caldo di Suzuka, è probabile che vedremo un degrado molto elevato.
E infatti a fine sessione si cominciano ad avere i primi riscontri. Appurato che il degrado è alto per tutti, come di consueto Ferrari fatica un po’ di più rispetto agli altri a fine stint, con McLaren che al momento sembra leggermente meglio su questo aspetto, anche se il passo gara delle Rosse in generale è migliore. Molto nell’ombra Sergio Perez, che continua a girare sul 39 basso. Non un gran tempo per il messicano.
A 2 minuti e mezzo dalla fine va a muro Pierre Gasly, che fa uscire prima bandiera gialla e poi bandiera rossa, decratando anzitempo la fine delle FP2.

Sessione dunque che si conclude con questa Top 5: Verstappen, Leclerc, Norris, Sainz e Russell.
Classifica finale FP2


Seguici sui social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!