F1 | LIVE – FP3 GP del Giappone: Verstappen comanda anche qui
23 Settembre 2023Max Verstappen conquista anche le FP3 imponendosi sul resto della griglia. Bene le due McLaren, in P2 (Norris) e P3 (Piastri), un po’ meno le due Ferrari, che non vanno oltre la P5 (Leclerc) e la P6 (Sainz). Notte fonda per Mercedes, con Russell in evidente difficoltà.
CRONACA LIVE:
5:41 – La copertura live delle FP3 finisce qui. Appuntamento alle 8:00 per le Qualifiche del GP del Giappone, che seguiremo in diretta sempre sul nostro sito.
5:39 – Di seguito la classifica finale al termine delle FP3.
3:37 – Seguono le due Mercedes, in settima (Hamilton) e ottava (Russell) posizione. L’ex Williams, tuttavia, accusa un pesante distacco di 1.2s rispetto Verstappen – e di quasi mezzo secondo dal compagno di squadra – a conferma dei problemi già riscontrati durante le scorse sessioni.
5:35 – Quarto Pérez, che precede le due Ferrari di Leclerc e Sainz. I tre piloti sono racchiusi nell’arco di due decimi.
5:33 – Termina la terza ed ultima sessione di Prove Libere. Nessuna grande novità rispetto le precedenti FP1 e FP2: anche oggi Verstappen chiude in prima posizione, seguito dalle due McLaren di Norris e Piastri.
5:30 – Cala la bandiera a scacchi
5:28 – Ultimi minuti di azione in pista: Verstappen, Sainz e le due McLaren rientrano ai box per montare nuovi set di gomme soft.
5:27 – Le due Ferrari non vanno oltre la terza fila, con Leclerc quinto (1:31.022) e Sainz sesto (1:31.137). Davanti le due Rosse c’è Sergio Pérez, quarto (1:31.001).
5:25 – Verstappen chiama, le Rosse rispondono. Sainz e Leclerc preparano il giro lanciato…
5:24 – Si migliora Verstappen, che congela le lancette del cronometro sul 1:30.267 e riaggancia la prima posizione in classifica. Si lanciano anche le due Mercedes, ma i due inglesi sono a 0.8s (Hamilton) e 1.1s (Russell) dal tempo dell’olandese.
5:17 – Nuovo set di gomme per le due Mercedes. Entra ai box anche Verstappen.
5:16 – Cambiano le posizioni in classifica. Prima Piastri, poi Norris, strappano la leadership dalle mani di Verstappen: l’inglese chiude in 1:30.507 e rifila quasi mezzo secondo al compagno di squadra e all’olandese. Sale in quinta posizione Zhou, sopravanzato da Alonso.
5:13 – La pista comincia a riempirsi nuovamente di monoposto, alcune pronte a simulare il passo gara su gomma soft. Sull’asfalto di Suzuka e due McLaren, le due Williams, le due Haas e le due Alfa Romeo, ma anche Gasly e Stroll. Il canadese, ventesimo (su gomma hard), monta ora gomma soft.
5:09 – Le due Rosse di Maranello sono attualmente le uniche monoposto in pista.
5:08 – Comincia la simulazione passo gara in casa Ferrari, condotta sia da Sainz che da Leclerc su gomma rossa. Non si conoscono i carichi di benzina, ma al momento lo spagnolo gira sul 36.9, il monegasco sul 36.3.
5:06 – Pérez cerca di migliorarsi sfruttando la nuova gomma soft, ma senza riuscire nell’intento.
5:02 – Nuovo set di soft per i due piloti Red Bull.
5:01 – Giro di boa della sessione, diamo un’occhiata alla classifica provvisoria: Verstappen (1:30.960), Norris (+0.214s), Leclerc (+0.736), Hamilton (+0.810), Russell (+0.820), Pérez (+0.831s), Piastri (+0.931s), Sainz (+1.041s), Magnussen (+1.127s), Albon (+1.153s).
4:57 – Non si migliorano in termini di piazzamento in griglia i due ferraristi, attualmente in terza (Leclerc) e ottava (Sainz) posizione. Entrano invece ai box le due Mercedes per montare un nuovo treno di soft.
4:55 – Anche le due Williams sono ora in pista, prediligendo la mescola soft.
4:52 – Esce dai box anche Alonso: ora solo le Williams si lasciano desiderare…
4:51 – Giro interessante del due volte Campione del Mondo, che infiamma i tre settori di Suzuka e chiude in 1:30.960. L’olandese è attualmente leader della sessione, seguito da Norris.
4:50 – Comincia il giro lanciato di Max Verstappen.
4:49 – Al momento la classifica vede al comando Norris, seguito dalle due Mercedes di Hamilton e Russell. Quarto Pérez, che precede Piastri, Leclerc, Sainz, Magnussen, Hulkenberg e Ocon.
4:47 – Al momento le uniche monoposto ferme ai box sono le due Williams, Verstappen e Alonso. Compaiono due mescole medie, montate da entrambe le AlphaTauri.
4:45 – Volano le due McLaren, che riescono a migliorare i tempi fatti segnare dai due ferraristi. Norris chiude in 1:31.174, Piastri in 1:31.891. Quinto il riferimento di Stroll, con due mescole di svantaggio rispetto il leader della sessisone.
4:42 – Charles Leclerc fa segnare il giro più veloce: 1:31.963. Secondo Sainz, a 38 millesimi. Si attendono i riferimenti degli altri piloti in pista.
4:40 – È il turno di Stroll, Piastri e Norris, che lasciano i box e si uniscono ai due ferraristi in pista. Mescola hard per il canadese, soft per le due McLaren.
4:38 – Situazione alquanto particolare in quel di Suzuka: tutti i piloti sono ancora fermi ai box, eccezion fatta per le due Ferrari.
4:36 – È Carlos Sainz il primo pilota a scendere in pista. Gomma soft per lo spagnolo, seguito dal compagno di squadra con medesima mescola.
4:30 – Semaforo verde in pit lane, le FP3 hanno inizio.
4:22 – Qualche informazione generale sulle condizioni meteo: temperatura dell’aria di 28°C, temperatura dell’asfalto di 44°C.
4:16 – Non dimenticare di iscriverti al nostro canale Telegram e di consultare il nostro sito per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Motorsport.
4:15 – Buongiorno a tutti! Pochi minuti ci separano dalla terza e ultima sessione di Prove Libere del fine settimana nipponico, anticamera delle Qualifiche che vivremo tra qualche ora. Segui con noi la diretta testuale dell’evento!