F1 | Qualifiche GP del Qatar, Verstappen conquista l’ennesima pole!
6 Ottobre 2023Le qualifiche a Losail consegnano la pole a Max Verstappen seguito da Norris! Ottime le Mercedes, male Ferrari.
Mentre l’Italia si sta preparando all’orario di cena, i piloti e i team sono pronti a scendere in pista a Losail per disputare le qualifiche del venerdì per determinare la griglia della gara.
Dopo l’unico turno di libere nel pomeriggio molto difficile a causa del vento e della sabbia in pista si prevede l’ennesima pole di Verstappen, passibile di vittoria del mondiale già al sabato, ma vedremo durante la sessione quali potrebbero essere le vere forze in campo.
Q1: Una pista in continua evoluzione

La pista viene inaugurata subito da Sergio Perez, seguito dal compagno di squadra Max Verstappen.
Red Bull e Ferrari escono con gomma soft usata mentre Mercedes esce con gomma media usata. Tutti gli altri montano gomma rossa nuova.
Il primo giro lanciato di Verstappen segna un 1’26″884, ancora troppo alto a causa della sabbia in pista e dell’alto carico di benzina portato dalle scuderie per questa prima parte di Q1.
Si vede molta evoluzione pista per la gommatura della pista e la sabbia rimossa dal tracciato dai primi giri delle vetture.
La McLaren sembra in forma e potrebbe dar fastidio a Verstappen per la lotta alla pole position.
Nelle retrovie la battaglia per salvarsi si fa accesissima con moltissimi piloti a rischio eliminazione contando l’evoluzione pista.
Verstappen si mette davanti a tutti grazie ad un 1’25″0, mettendosi alle spalle un ottimo Lando Norris e Fernando Alonso, distante 92 millesimi dal britannico di McLaren.
Grande lotta a fondo griglia per l’accesso al Q2 con le Williams entrambe possibili di passaggio.
Hulkenberg con un grande giro la mette in decima posizione!
Albon elimina Sargeant per soli 92 millesimi!
ESCLUSI: Sargeant, Stroll, Lawson, Magnussen, Zhou
MIGLIOR TEMPO: Verstappen in 1’25″007
Q2: Male le Ferrari, Hamilton a sorpresa davanti a tutti nel secondo taglio di qualifiche!
Norris, Piastri, Sainz, Leclerc, Verstappen escono con gomma usata
La Red Bull di Max Verstappen gira in modo molto fluido, dando 2 decimi a Russell in seconda posizione.
Tra Perez (gomma nuova) e Verstappen (gomma usata) ci sono poco più di 7 decimi di distacco.
Dopo il primo tentativo sono esclusi provvisoriamente Piastri, Hulkenberg, Sainz, Bottas e Norris (che però non ha fatto il giro).
Tutti gli eliminati provvisori sono in un fazzoletto di 147 millesimi dietro alla zona di accesso al Q3 (Norris a parte).
Si prevede una grande lotta per l’accesso all’ultima fase delle qualifiche.
A 3 minuti dalla fine la McLaren piazza entrambe le vetture in prima fila con Norris in 1’24″6 e Piastri a 39 millesimi di distanza.
Verstappen lamenta un impeding da parte di Sainz anche se non era in un giro lanciato.
Eliminato a sorpresa Carlos Sainz che viene messo fuori dal giro di Sergio Perez!
La Ferrari sembra molto in difficoltà durante queste qualifiche.
Cancellato il tempo di Sergio Perez che retrocede in 13esima posizione venendo eliminato di conseguenza!
Hamilton la mette davanti a tutti in 1’24″381!
ESCLUSI: Tsunoda, Sainz, Perez, Albon, Hulkenberg

Q3: Verstappen fa la pole, grande prestazione McLaren!
Ora gli ultimi 12 minuti in fibrillazione per vedere chi riuscirà a prendersi la partenza dal palo per domenica.
Il punto debole di Ferrari sembra essere il primo settore con molti errori dovuti al sovrasterzo.
Max Verstappen fa capire subito chi comanda scendendo sotto l’1’24” (1’23″778). I tempi della pole si aggirano sui 3 secondi più lenti rispetto al giro che è valso la pole position a Hamilton nel 2021 fatto in 1’20″827.
Lewis Hamilton si mette in seconda posizione mettendosi 5 decimi dietro il tempo di Verstappen.
Errore di Verstappen che rientra subito ai box.
Norris si mette in seconda posizione a 3 decimi da Max. Si migliorano Leclerc e Alonso che salgono in P5 e P3.
POLE POSITION: Max Verstappen in 1’23″778
Attenzione! Lando Norris ha superato i track limits e partirà quindi in P10
Cancellato anche il tempo di Oscar Piastri che scende quindi dalla top 3. Sale in terza quindi Lewis Hamilton.
Dopo le varie investigazioni per track limits e le cancellazioni dei tempi delle due McLaren la griglia di partenza di domenica si prospetta interessante: VER, RUS, HAM, ALO, LEC, PIA, GAS, OCO, BOT, NOR.

Max conquista quindi l’ennesima pole stagionale, mettendo in discesa la strada per archiviare definitivamente la pratica mondiale. Per oggi è tutto, ora aspettiamo domani per le Sprint Shootout e la Sprint Race con il primo match point di Verstappen!