WRC | Problema gomme per Toyota? Parla Rovanperä

WRC | Problema gomme per Toyota? Parla Rovanperä

11 Ottobre 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Per Toyota, il Rally del Cile non è andato sicuramente come ci si aspettava, soprattutto lato gomme. E Kalle Rovanperä non si è nascosto.

L’ultimo evento del mondiale, in cui Toyota ha conquistato il terzo mondiale costruttori di fila, non è però stato il miglior weekend della casa giapponese. Soprattutto, il team ha sbagliato la scelta delle gomme e sofferto di un’usura anomala su tutte e tre le GR Yaris. Ne hanno parlato anche i piloti, tra cui Rovanperä.

La GR Yaris mangia le gomme?

Tutti si sono concentrati sull’errore di strategia di Toyota, che nel corso del sabato del Rally del Cile ha optato in maniera troppo ottimistica sulle gomme morbide, che si sono rivelate la scelta sbagliata dal momento che dopo il loop mattutino tutte e tre le GR Yaris sono tornate al service praticamente sui cerchi, soffrendo di un’usura altissima.

Oltre all’errore di valutazione che ha portato il team di Jari-Matti Latvala a sbagliare mescola, dalle parole dei piloti sembra che la vettura giapponese non sia particolarmente gentile sugli pneumatici. Sulla questione è intervenuto il campione del mondo 2022 Kalle Rovanperä, che si è esposto molto diplomaticamente

Credo che in generale abbiamo imparato che tipo di vettura ci voglia su questo tipo di fondi e che serve capire meglio il perché dell’alto degrado. Questo è ciò di cui dobbiamo occuparci in futuro”.

A fargli eco è stato anche Takamoto Katsuta, anch’egli senza esporsi troppo. “Di sicuro la gestione gomme è stata un punto critico del sabato mattina. Nel secondo passaggio abbiamo montato anche noi le gomme dure ma abbiamo dovuto comunque gestire gli pneumatici. È stata una bella lezione per me, ora devo riguardare gli onboard per vedere come gli altri piloti, come Ott [Tänak, ndr], hanno fatto tyre management”.

Appare chiaro che i piloti non si sono esposti troppo, ma tra le righe è possibile leggere di una GR Yaris che in alcune condizioni o su alcuni fondi non è particolarmente gentile con le gomme. Ovviamente sarà un dettaglio su cui discutere in vista del 2024, visto che la stagione 2023 è quasi conclusa.

Seguici sui social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts