Ufficiale: Pirelli rimarrà fornitore di F2 ed F3 fino al 2027
19 Ottobre 2023Pirelli ha esteso il suo contratto con la FIA, e rimarrà fornitore anche delle categorie propedeutiche della F1 fino al 2027
Pirelli ha fornito le proprie gomme alle categorie propedeutiche dal 2010, e rimarrà tale almeno fino al 2027.
Infatti, la casa italiana ha rinnovato il proprio contratto con la FIA e, oltre a fornire i pneumatici per la F1, lo farà anche per F2 ed F3.
In realtà, la notizia non era del tutto scontata, visto che in primavera Pirelli aveva dubbi sul continuare a collaborare con la FIA, tanto che quest’ultima ha anche valutato qualche rimpiazzo (come Bridgestone).
Alla fine, Pirelli rimarrà la fornitrice di tutte e 3 le categorie, estendendo di altri 3 anni il proprio contratto, che probabilmente non verrà rinnovato.
Il design nuovo che introdurrà Pirelli nel 2025 avrà come obiettivo quello di rendere ancora più semplice la gestione delle gomme.
Ciò sarà fondamentale soprattutto in F2, la quale presenta gare più lunghe e nelle quali la strategia ha grande importanza.
Le parole di Domenicali
Stefano Domenicali ha espresso la propria opinione sull’estensione de contratto di Pirelli.
“Da quando è tornata in questo sport nel 2011, Pirelli è stata un partner inestimabile, supportando la Formula 1 nelle nuove generazioni di tecnologia e regolamenti tecnici e fornitura di pneumatici per consentire gare fantastiche ai nostri fan.”
“L’impegno dell’azienda per la qualità, l’innovazione e la profonda conoscenza del nostro sport saranno vitali nei prossimi anni, mentre ci avviciniamo ai nostri nuovi regolamenti nel 2026.”
“Il lavoro su cui si concentra Pirelli in materia di sostenibilità, comprovata dalla certificazione FSC, garantisce la continuazione del lavoro per raggiungere il nostro obiettivo condiviso Net Zero 2030.“
Domenicali ha anche ringraziato la proposta portata avanti da Bridgestone, che aveva cercato di sostituire Pirelli.
“Vorrei anche elogiare Bridgestone per la sua straordinaria proposta e il suo impegno. Hanno un’orgogliosa eredità nel nostro sport e vorrei ringraziarli per la loro alta professionalità e un impegno appassionato con noi“.