Pirelli sarà sostituita nella fornitura gomme? FIA apre il bando
23 Marzo 2023Nei mesi a venire, la FIA sceglierà il prossimo fornitore esclusivo degli pneumatici di F1 e non solo. Pirelli, per quanto interessata, è ancora indecisa sul presentare la propria offerta.
Ad inizio settimana la FIA ha lanciato il bando per la fornitura esclusiva degli pneumatici per le categorie F1, F2 e F3, per gli anni 2025, 2026, 2027. Il contratto con Pirelli si esaurirà, infatti, a fine 2024.
La compagnia italiana si era aggiudicata il bando nel 2011, subentrando a Bridgestone. Pirelli da allora ha sempre detenuto la fornitura esclusiva. Nel 2018, infatti, alla proposta dell’azienda sudcoreana Hankook era stata preferita ancora Pirelli. L’attuale fornitore, se interessato a continuare nelle suddette categorie, dovrà soddisfare i requisiti imposti dalla FIA per il triennio a venire.
Gli obiettivi della FIA
Nei prossimi anni, la Federazione intende continuare sulle fondamenta del lavoro svolto fino a qui. Le gomme da 18 pollici saranno ancora le protagoniste, anche se subiranno delle modifiche.
Tra gli obiettivi, è riconfermata la richiesta di un “cliff” prestazionale alla fine del ciclo di vita dello pneumatico, come precedentemente domandato a Pirelli. Il calo di performance della gomma col passare dei giri è, difatti, considerato importante dalla FIA per garantire diversità nelle strategie, favorendo lo spettacolo, e impedire un eccessivo utilizzo e stress del prodotto.
La FIA conferma poi il suo interesse a rimuovere le termocoperte dal prossimo anno. La decisione verrà presa se a supportarla ci sarà un numero sufficiente di rappresentanti della FIA, della Formula 1 e delle dieci squadre concorrenti. Ad oggi, questa scelta non sembra trovare molti piloti favorevoli, viste anche le ampie critiche avanzate in difesa della sicurezza, da Max Verstappen soprattutto.

Oltre alle richieste prettamente relative alle caratteristiche e alla performance delle gomme, anche l’impegno a favore dell’ambiente rappresenterà un fattore determinante nella scrematura delle offerte. L’eventuale fornitore dovrà assicurare alla FIA un certo grado di sostenibilità nella produzione, nel trasporto e nel riciclo degli pneumatici.
Pirelli concorrerà?
L’attuale fornitrice di pneumatici, Pirelli, valuterà prossimamente se presentare un’offerta.
“La FIA ha ora pubblicato l’invito a partecipare alla prossima gara per la fornitura di pneumatici ai massimi campionati di monoposto – vale a dire Formula 1, Formula 2 e Formula 3 – per il triennio 2025-2027 (con opzione per il 2028),” ha affermato in una nota Pirelli.
“Il documento delinea caratteristiche tecniche sostanzialmente in linea con gli pneumatici utilizzati oggi e la loro rilevanza per il trasferimento tecnologico dalla pista alla strada, ponendo un accento particolare sulla sostenibilità.
“Il quadro descritto dalla FIA è strettamente allineato alla strategia motorsport di Pirelli ed è quindi di grande interesse, con l’azienda italiana che è Global Tyre Partner dello sport da oltre un decennio, dal 2011. Una decisione definitiva sulla partecipazione di Pirelli al processo di selezione avverrà naturalmente dopo un esame approfondito del documento dell’AIF”.
L’attuale gommista del Circus sembra interessato a continuare ma non ancora certo. La decisione dovrà essere comunque presa entro il 15 maggio, ovvero il termine utile per presentare la domanda. Senz’altro, in tutti questi anni, la compagnia italiana ha sviluppato un know-how che potrebbe favorirla ma occorrerà attendere metà giugno per scoprire quali offerenti passeranno la prima fase della selezione.