L’incidente di Magnussen non è causato da un errore del pilota
31 Ottobre 2023Steiner spiega la veri ragioni dell’incedente di Magnussen, impotente nell’incidente della sua Haas nel giro 33
Dopo l’incidente si era subito affermato a un possibile guasto meccanico ma l’opzione errore umano è rimasta la più accreditata finchè nel post gara Steiner ha affermato: “Magnussen ha avuto un guasto alla sospensione, quindi dobbiamo approfondire il motivo per cui ciò è accaduto. Sembra che sia legato al calore: dobbiamo verificare. È stata ancora una volta una giornata difficile, ma non è stata tutta negativa”.

Le parole del pilota
Magnussen è sceso subito dall’auto con le sue gambe, nota molto positiva, nonostante il danese sembrasse un po’ dolorante mentre aspettava i soccorsi. Finita la situazione di emrgenza e iniziata la bandiera rossa, dopo un accertamento medico, il pilota di è recato nella zona interviste e ha detto: “Ho perso il controllo dopo un guasto alla sospensione posteriore sinistra è successo in un punto sbagliato e ho colpito il muro, quindi ho preso una botta alle mani e mi sono fatto un po’ male, ma ora è tutto a posto. Dobbiamo indagare un po’ di più su cosa sia successo esattamente, visto che c’è stato un cedimento. Prima di allora stava andando tutto bene, sono rimasto a lungo bloccato nel traffico e ho consumato le gomme, ma non so se ciò che ha causato il guasto abbia avuto un impatto per un po’ di tempo prima”.

Haas in Messico senza punti e ultima nei costruttori
Dopo lo spavento per il brutto incidente di Kevin Magnussen alla delusione per il 10° posto perso nel finale di gara per Nico Hülkenberg: molta delusione in casa Haas dopo il Gran Premio del Messico, che con il 12° posto del pilota tedesco, al suo 200° GP in carriera, non è riuscita a evitare il rischio di poter precipitare in fondo alla classifica Costruttori. In realtà, anche nel caso in cui Hülkenberg fosse riuscito a mantenere la decima posizione fino al traguardo, il sorpasso dell’AlphaTauri si sarebbe verificato ugualmente, grazie al 7° posto ottenuto da Daniel Ricciardo, protagonista anche in qualifica. Finale di stagione in salita per la squadra americana.