Track limits: critiche e difficoltà non si fermano

Track limits: critiche e difficoltà non si fermano

7 Novembre 2023 0 Di Rebecca

La scuderia Haas, negli ultimi giorni ha evidenziato alcuni problemi con i track limits ad Austin, riportando il tema al centro di critiche e difficoltà di giudizio.

I track limits sono uno dei grandi dilemmi di questo campionato di Formula 1. Giusti o non giusti, si trovano sempre più spesso al centro di critiche, creando disordine e difficoltà. In modo particolare in piste più complicate per le monoposto, anche a causa di fattori esterni, come il vesto. Ed è il caso del gran premio degli Stati Uniti, tenutosi il 22 ottobre. Il weekend di Austin si pensava si fosse infatti concluso due domeniche fa, con un’altra vittoria di Verstappen. Si tratta di un weekend già molto chiacchierato. La pole di Leclerc dopo i track limits, per l’appunto, di Verstappen, la squalifica di Hamilton e Leclerc, il ritorno di Ricciardo. Tuttavia, le critiche non si sono ancora placate.

Haas richiede la revisione di alcuni track limits ad Austin; l'ordine d'arrivo è ancora in bilico? Si scoprirà domani, 8 novembre.

Nelle ultime ore infatti la scuderia americana Haas ha richiesto la revisione per ciò che riguarda alcuni track limits sul tracciato di Austin. La Federazione (FIA) ha convocato Haas, Red Bull, Aston Martin e Williams. E nello specifico si tratta di Sergio Perez, Alex Albon, Logan Sargeant e Lance Stroll.

La scuderia fondata da Gene Haas è convinta che i commissari non abbiano prestato la giusta attenzione ad alcune irregolarità dei piloti in curva 6. Non valutandoli e quindi non sanzionando i piloti. Per questo, mercoledì 8 novembre le scuderie interessati dovranno difendersi, presentando durante la conferenza le loro motivazioni. Ed il team dovrà chiaramente convincere i commissari con delle prove sufficienti.

Nel comunicato si legge:

”I Commissari Sportivi hanno ricevuto una petizione per il Diritto di Revisione in conformità con l’Articolo 14 del Codice Sportivo Internazionale della FIA, da MoneyGram Haas F1 Team il 03 novembre 2023 in relazione alle decisioni dei Commissari Sportivi del Gran Premio degli Stati Uniti 2023.
Il rappresentante della squadra (di Red Bull, Aston Martin e Williams n.d.r) è tenuto a presentarsi ai Commissari Sportivi mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 15:00 CET in relazione a quanto sopra. L’udienza si terrà virtualmente in videoconferenza, i cui dettagli saranno forniti con comunicazione separata. Qualsiasi altra “parte interessata” può chiedere il permesso ai Commissari Sportivi di comparire”.

Ma che interesse ha la scuderia a presentare questa domanda? Con la squalifica di Leclerc e di Hamilton, Nico Hulkenberg ha ottenuto l’undicesimo piazzamento. Con un’eventuale vittoria di quest’appello, ci sarebbero delle possibilità per il pilota tedesco di rientrare in zona punti. Punti importanti per una scuderia che quest’anno sta faticando.

L’ordine d’arrivo è quindi ancora in bilico? Si scoprirà domani, mercoledì 8 novembre. Ma di certo i track limits continuando ad essere molto criticati.

+ posts