WRC | Day 2 – Rally del Giappone: Evans ampiamente in controllo

WRC | Day 2 – Rally del Giappone: Evans ampiamente in controllo

18 Novembre 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Giornata convulsa in Giappone, dove il venerdì del WRC ci regala una classifica tutt’altro che normale. Ecco cos’è successo.

Succede di tutto nel venerdì del Rally del Giappone. Al comando c’è Elfyn Evans, che guida il gruppo con un margine molto ma molto ampio. Tanti incidenti tra le Rally1, tra condizioni atmosferiche proibitive, bandiere rosse e uscite di strada. Ecco il resoconto.

Il venerdì

La pioggia bagna la giornata del venerdì, che vede i piloti in difficoltà già dalla prima prova speciale della mattina, la SS2 Isegami’s Tunnel. A farne le spese è Dani Sordo che esce di strada e finisce in un fosso terminando così giornata e corsa. La stessa sorte tocca poi ad Adrien Fourmaux, tornato al volante della Puma Rally1 dopo il declassamento in WRC-2. Fourmaux finisce fuori strada nello stesso punto di Sordo, terminando anzitempo la corsa. Danni anche alla vettura di Takamoto Katsuta dopo un brutto testacoda. Viene poi data bandiera rossa.

Tanti problemi anche nella SS3, con i piloti che per la condensa che si forma sul parabrezza faticano a vedere la strada. Questo permette ai piloti del WRC-2 di stare vicino alle Rally1, con una classifica atipica che vede ad esempio Andreas Mikkelsen e Nikolay Gryazin in top 5.

La SS4 viene cancellata a causa delle condizioni atmosferiche. Si riprende dunque dalla SS5 che vede Sébastien Ogier uscire di strada e perdere molto tempo, continuando però il rally. Ott Tänak accusa problemi all’impianto elettrico e all’acceleratore. Più indietro, invece, continua la battaglia tra Gryazin e Mikkelsen per il WRC-2.

Alla partenza della SS6 il leader della corsa è Thierry Neuville, ma il belga finisce contro un albero appena 100 metri dopo la partenza di quest’ultima prova, lasciando strada libera ad Elfyn Evans. Vittoria di speciale per Katsuta, mentre nel WRC-2 continua la lotta e, addirittura, molte vetture Rally2 sono nella top 10 della classifica assoluta.

La SS7 passa senza problemi, mentre nella prima della SS8 nel Toyota Stadium arriva la comunicazione di una penalità per Ogier che lo allontana drasticamente da Evans. Continua la lotta nel WRC-2, con Grégoire Munster che insidia Mikkelsen e addirittura è in 5a posizione assoluta, dietro appunto a Mikkelsen che in assoluta è 4°.

Classifiche dopo il Day 2

Rally1

🇬🇧Elfyn Evans
🇬🇧Scott Martin
Toyota
🇫🇷Sébastien Ogier
🇫🇷Vincent Landais
Toyota+1:49.9
🇫🇮Kalle Rovanperä
🇫🇮Jonne Halttunen
Toyota+2:06.6
🇫🇮Esapekka Lappi
🇫🇮Janne Ferm
Hyundai+3:44.3
🇪🇪Ott Tänak
🇪🇪Martin Järveoja
M-Sport Ford+4:42.8
🇯🇵Takamoto Katsuta
🇮🇪Aaron Johnston
Toyota+5:07.9
🇧🇪Thierry Neuville
🇧🇪Martijn Wydaeghe
Hyundai+30:07.1
🇫🇷Adrien Fourmaux
🇫🇷Alexandre Coria
M-Sport FordRit
🇪🇸Dani Sordo
🇪🇸Cándido Carrera
Hyundai Rit

Rally2

🇳🇴Andreas Mikkelsen
🇳🇴Torstein Eriksen
Toksport Skoda
🇱🇺Grégoire Munster
🇧🇪Louis Louka
M-Sport Ford+4.8
🏳Nikolay Gryazin
🏳Konstantin Aleksandrov
Toksport Skoda+29.4
🇫🇮Heikki Kovalainen
🇯🇵Sae Kitagawa
Privato Skoda+2:55.8
🇵🇱Kajetan Kajetanowicz
🇵🇱Maciej Szczepaniak
Privato Skoda+4:48.9
🇯🇵Osamu Fukunaga
🇯🇵Misako Saida
Privato Skoda+6:14.1
🇮🇪Eamonn Boland
🇮🇪MJ
Privato Citroën+7.53.3
🇵🇱Daniel Chwist
🇵🇱Kamil Heller
Privato Skoda+8:11.3
🇯🇵Satoshi Imai
🇳🇿Jason Farmer
Privato Citroën+10:42.2
10°🇪🇸Miguel Díaz-Aboitiz
🇪🇸Rodrigo Sanjuan
Privato Skoda+24:12.2

Seguici sui social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts