Theo Pourchaire – giovane promessa dal talento cristallino in Formula 2

Theo Pourchaire – giovane promessa dal talento cristallino in Formula 2

25 Febbraio 2021 4 Di Redazione

Vice-campione di Formula 3, Theo Pourchaire viene promosso in Formula 2. Ecco perchè potrebbe essere una delle sorprese della stagione

Come raggiungere un traguardo? Senza fretta, ma senza sosta.
(Johann Wolfgang von Goethe)

Ogni pilota delle monoposto ha un sogno: arrivare tra i grandi della Formula 1.

Sognare però non basta, bisogna impegnarsi per raggiungere l’obiettivo. Bisogna meritarsi quel posto. Già da bambini si fanno sacrifici, perchè se c’è una cosa di cui si è tutti consapevoli è che non si deve fare una corsa di 100 metri, ma una maratona. Non bisogna avere fretta: impegno e costanza, oltre al talento, portano al traguardo.

Theo Pourchaire questo l’ha capito, e anno dopo anno scala la montagna per arrivare in vetta.

Il giovane francese è un combattente, un ragazzo determinato in grado di mostrare a tutti forza di carattere, tenacia e maturità; e questo gli è valso il posto in Formula 2 nel team ART Grand Prix al fianco di Christian Lundgaard.

Chi è Theo Pourchaire?

Il giovane 17enne francese è un ragazzo con la testa sulle spalle seguito dalla famiglia, anch’essa molto appassionata, che l’ha sempre aiutato a tenere i piedi per terra. La vita non è solo in pista, e questo Theo lo vive ogni giorno impegnandosi anche nello studio.

Dalle prime gare sui kart, il francese ha mostrato di essere molto veloce riuscendo a vincere i campionati o comunque ottenendo le prime posizioni. Partito da campionati nazionali, ha iniziato la scalata a livello internazionale senza passare inosservato. Ciò che stupisce gli addetti ai lavori di Pourchaire è la sua intelligenza, la sua capacità di gestione della gara e il dialogo costante con il team tecnico.

Insomma, Theo Pourchaire è un gran lavoratore, con la mentalità da campione.

L’ambizione e determinazione lo aiutano a superare gli ostacoli, a migliorarsi anno dopo anno.

Theo Pourchaire in Formula 3
Theo Pourchaire, Formula 3 (Fonte: theopourchaire.com)

Per arrivare in Formula 1, occorre fare un passo alla volta

Ed ecco che la sua carriera automobilistica diventa sempre più importante. Il voler arrivare in alto lo portano ad essere sempre il più giovane pilota delle categorie in cui gareggia; e se si pensa che alla fine della stagione ne risulta essere il vincitore, possiamo concordare che abbia molto talento.

Le vittorie nel 2018 e 2019 della Formula 4 francese e tedesca gli permettono nel 2020 di iniziare la carriera in Formula 3 guidando per il team ART Grand Prix.

Vetture più aerodinamiche e potenti costituiscono una nuova sfida per Theo Pourchaire, una nuova opportunità per migliorarsi. A soli 16 anni è il più giovane in griglia, ma nonostante ciò si conferma essere uno dei protagonisti della stagione. Ha lasciato tutti a bocca aperta raggiungendo grandi successi nonostante un inizio difficile, tanto da diventare vice-campione della categoria a soli 3 punti dal leader Oscar Piastri e campione rookie.

La continua crescita

La crescita e i risultati consentono a Theo di entrare nei radar dei team di Formula 1. Uno su tutti Alfa Romeo, che, colpita dall’evoluzione e progresso del ragazzo, lo inserisce come pilota di punta della Sauber Driver Academy, progetto dedicato ai giovani che conferma quanto il team guardi al futuro.

Nell’intervista rilasciata a PlanetF1, il team principal Vasseur si è esposto così su Pourchaire:

“Ci sono alcuni tratti distintivi dei grandi campioni: abilità, compostezza, la conoscenza di quando attaccare e quando trattenersi e la capacità di essere competitivi fin dall’inizio in qualsiasi campionato. Theo ha dimostrato tutte queste qualità nella sua stagione da rookie in Formula 3 ed è stato incredibile vedere questo enorme talento svilupparsi davanti ai nostri occhi. Perdere il campionato per un margine così piccolo non dovrebbe sminuire una prestazione impressionante”.

Parole che mettono in luce le potenzialità della giovane promessa francese che compie un ulteriore step della carriera: la squadra di Nicolas Todt con cui aveva corso in Formula 3 lo promuove in Formula 2. Una bella opportunità per farsi vedere ulteriormente e anche per prendersi (magari) una bella rivincita.

Aspettando di diventare maggiorenne per poter ottenere la Superlicenza, Theo Pourchaire con costanza continua la scalata verso il suo obiettivo. Dietro il suo approccio sorridente e caldo c’è una volontà di ferro, capace di affrontare le sfide più grandi. Circondato da ragazzi di grande talento, saprà confermarsi come sorpresa? A giudicare dal suo percorso, non possiamo che esserne incuriositi.

Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza.
(Lucrezio)

+ posts