Hans Heyer: l’uomo che si imbucò ad un Gran Premio.

Hans Heyer: l’uomo che si imbucò ad un Gran Premio.

27 Febbraio 2021 0 Di Redazione

L’affascinante ed incredibile storia del pilota che si imbucò (letteralmente) ad un Gran Premio. Direttamente per voi dal 1977

Gran Premio di Germania, 1977. E’ l’undicesimo round del campionato. La corsa sarà disputata all’Hockenheimring dopo l’incidente che ha visto coinvolto Niki Lauda l’anno precedente al Nürburgring. In Pole c’è il sudafricano Jody Scheckter con la Wolf, affiancato da Watson su Brabham. La terza fila è controllata dai due grandi rivali degli anni ’80: Lauda precede Hunt di un solo decimo e mezzo. Complessivamente in griglia, come da regolamento, ci sono 24 piloti; mentre 6 sono quelli che invece non sono riusciti a qualificarsi e sono ormai rassegnati a essere semplici spettatori del Gran Premio.


Fra quei sei c’è un tedesco, il suo nome è Hans Heyer, che a causa della poca esperienza alla guida delle monoposto, unita ad una vettura non proprio eccellente, non è riuscito a passare il taglio per poter prendere parte al suo primo GP, che sarebbe stato anche quello di casa. Heyer però è la prima riserva, cioè se qualcuno per qualsiasi motivo non fosse stato in grado di prendere parte alla corsa lui sarebbe stato il primo sostituto. Ma putroppo per il tedesco tutti e 24 i piloti titolari quel giorno furono in grado di schierarsi in griglia.
Heyer si trova dunque nella corsia dei box, ma non ci sta, non vuole lasciare andare l’occasione che aspettava da una vita: salta nella sua auto, mette in moto, e si posiziona dietro al gruppo, in fondo alla griglia, senza che nessuno lo notasse.

Hans Heyer
Hans Heyer si appresta all'”imbucata” vincente

Parte la gara: le prime tre posizioni rimangono invariate con Scheckter che mantiene dietro sia Watson sia sopratutto Lauda. La situazione rimane stabile fino a quando Watson si avvicina pericolosamente al leader della corsa mettendo sempre più pressione al futuro campione del mondo ’79. All’ottava tornata però le speranze di Watson si infrangono a causa del cedimento del motore: Lauda si ritrova così secondo. Al giro successivo, il nono, si spezzano anche i sogni di un altro pilota che accusa un grave problema al cambio. Quel pilota risponde al nome di Hans Heyer: solo adesso qualcuno si accorge che in pista non dovrebbe esserci la sua vettura e che quell’audace tedesco si è davvero imbucato ad un Gran Premio senza essere visto. Heyer viene inizialmente segnato come DNF – ritirato – prima di essere ufficialmente squalificato e ricevere un DSQ; sigle che si aggiungono anche al DNQ ottenuto in qualifica. Hans Heyer è tuttoggi l’unico pilota ad aver ricevuto un DNQ, un DNF ed un DSQ allo stesso Gran Premio ma sopratutto ottenuti in un modo praticamente leggendario: la storia in qualche modo l’ha fatta!

+ posts