La Ferrari svela la SF21: spicca il logo verde di Mission Winnow.

La Ferrari svela la SF21: spicca il logo verde di Mission Winnow.

10 Marzo 2021 0 Di Nicola Cobucci

La Ferrari ha svelato la sua nuova vettura SF21 di Formula 1 prima della stagione 2021, con una livrea rossa bicolore e il marchio verde del Title Sponsor Mission Winnow.

Dopo tanta attesa, la Ferrari ha tolto i veli presentando la nuova SF21. In un video di lancio sul suo sito ufficiale, la Ferrari ha rivelato il nuovo look della SF21, mentre punta a riprendersi dalla sua peggiore stagione degli ultimi 40 anni.

La SF21 ha mantenuto la tradizionale livrea rossa della squadra, ma ha anche incorporato il colore bordeaux utilizzato per celebrare il millesimo Gran Premio della Ferrari al Mugello lo scorso anno verso la parte posteriore della vettura. Anche la numerazione sull’auto è dello stesso font usato al Mugello.

La SF21 usa lo stesso font della SF1000

Il Title Sponsor Mission Winnow, a differenza di Ducati, è tornato sulla vettura per il 2021, dopo che il marchio non è stato utilizzato in nessuna gara quest’anno, attraverso un logo verde brillante sul coperchio del motore.

Giovedì la SF21 scenderà in pista durante una giornata di riprese sul Circuito Internazionale del Bahrain, prima dell’inizio dei test pre-stagionali venerdì sulla stessa pista. I tre giorni di test saranno l’unica occasione offerta alle squadre per effettuare qualche centinaio di chilometro.

SF21

La Ferrari ha affrontato una miserabile stagione 2020 mentre lottava con la mancanza di velocità in rettilineo, dopo che le prestazioni del propulsore hanno subito un duro colpo a seguito di un accordo con la FIA riguardo al suo motore 2019.

Il team ha progettato un nuovissimo propulsore in vista della stagione 2021 e ha cercato di migliorare la SF21 ove possibile, nonostante il congelamento dei regolamenti tecnici per quest’anno.

“Ma crediamo che la nostra macchina sia sicuramente più efficiente rispetto a quella che avevamo lo scorso anno, e quando dico efficiente, ancora una volta, è sia dal punto di vista aerodinamico, sia dal punto di vista del propulsore” aveva affermato Mattia Binotto durante la presentazione del team a Febbraio.

+ posts